\id EST Italian: Diodati Bible 1885 \usfm 3.0 \ide UTF-8 \ide 65001 - Unicode (UTF-8) \rem Copyright information: For any non-Paratext use of this text, permission must be obtained from the copyright holder \rem CAP Information: checked/updated 2008 Helen Barker \rem CAP Information: checked/corrected 2012 RAW \h ESTER \toc1 IL LIBRO DI ESTER \toc2 ESTER \toc3 Est. \mt1 IL LIBRO DI ESTER \c 1 \s1 Convito del re Assuero. — La regina Vasti ricusa di mostrarsi ai convitati, e vien ripudiata \p \v 1 ORA avvenne al tempo di Assuero\x * \xo 1.1 \xo*\xk Assuero \xk*\xt Esd. 4.6. Dan. 9.1.\xt*\x*, ch'\add era\add* quell'Assuero che regnava dall'India fino in Etiopia, sopra cenventisette provincie, \v 2 che in quel tempo, sedendo il re Assuero sopra il suo trono reale, ch'\add era\add* in Susan, stanza reale, \v 3 l'anno terzo del suo regno, egli fece un convito a tutti i suoi principi e servitori, \add avendo\add* davanti a sè l'esercito di Persia e di Media, i baroni, e i governatori delle provincie; \v 4 facendo mostra delle ricchezze, e della gloria del suo regno, e dell'eccellenza, e magnificenza della sua grandezza, \add e ciò per\add* molti giorni, \add cioè, per\add* centottanta giorni. \p \v 5 E in capo di que' giorni, il re fece un \add altro\add* convito, per sette giorni, nel cortile dell'orto del palazzo reale, a tutto il popolo che si ritrovò in Susan, stanza reale, dal maggiore al minore. \v 6 \add Quivi erano\add* veli bianchi e violati, appesi con anelli d'argento, e funi di bisso, e di scarlatto, e colonne di marmo; i letti \add erano\add* d'oro e d'argento, sopra un lastrico di porfido, e di marmo bianco, di mischio, e di granito. \v 7 E si presentava a bere in vasellamenti d'oro, i quali si mutavano di tempo in tempo; e \add vi era\add* del vino reale in abbondanza, secondo il potere di quel re. \v 8 E il bere \add era\add* secondo questa legge, che niuno costringeva \add a bere\add*; perciocchè il re avea imposto a tutti i suoi maestri di casa, che ciascuno facesse a sua volontà. \p \v 9 La regina Vasti fece anch'essa un convito alle donne, nella casa reale del re Assuero. \p \v 10 Al settimo giorno, il re avendo il cuore allegro di vino, disse a Mehuman, a Bizta, ad Harbona, a Bigta, ad Abagta, a Zetar, ed a Carcas, i sette eunuchi che erano i ministri ordinari del re Assuero; \v 11 che menassero la regina Vasti in presenza del re, con la corona reale, per mostrare a' popoli ed a' signori la sua bellezza; perciocchè ella era bella di aspetto. \v 12 Ma la regina Vasti ricusò di venire alla parola del re, \add recatale\add* per gli eunuchi; laonde il re si crucciò forte, e la sua ira si accese in lui. \p \v 13 E il re disse a' savi\x * \xo 1.13 \xo*\xk savi \xk*\xt Dan. 2.2. Mat. 2.1.\xt*\x*, che aveano conoscenza de' tempi (perciocchè così erano proposti gli affari del re a tutti coloro ch'erano intendenti delle leggi, e della ragione; \v 14 ed \add allora erano\add* appresso di lui Carsenar, Setar, Admata, Tarsis, Meres, Marsena, \add e\add* Memucan, sette principali signori di Persia e di Media, i quali vedevano la faccia del re, ed aveano i primi seggi nel regno): \v 15 Che \add conviensi egli\add* fare, secondo la legge, alla regina Vasti, perciocchè non ha fatto il comandamento del re Assuero, \add recatole\add* per gli eunuchi? \v 16 Allora Memucan disse in presenza del re e de' principi: La regina Vasti non ha misfatto solo contro al re, ma eziandio contro a tutti i principi, e contro a tutti i popoli, che \add sono\add* in tutte le provincie del re Assuero; \v 17 perciocchè quello che la regina ha fatto si spargerà fra tutte le donne, per far \add loro\add* sprezzare i lor mariti; quando si dirà: Il re Assuero avea comandato che si facesse venire la regina Vasti in presenza sua, e pure ella non ci è venuta. \v 18 E fin da questo giorno le dame di Persia e di Media che avranno intese le parole della regina, ardiranno parlare a' principi del re; e \add vi sarà\add* troppo grande sprezzo ed indegnazione. \v 19 Se \add così\add* par bene al re, sia bandito un decreto reale da parte sua, e sia scritto fra le leggi di Persia e di Media, talchè sia irrevocabile\x * \xo 1.19 \xo*\xk irrevocabile \xk*\xt Est. 8.8. Dan. 6.8,12,15.\xt*\x*: Che Vasti non verrà \add più\add* in presenza del re Assuero; e che il re darà la dignità reale di essa ad una sua compagna, migliore di lei. \v 20 E il decreto che il re avrà fatto, sarà inteso per tutto il suo regno, benchè egli \add sia\add* grande; e tutte le donne renderanno onore a' lor mariti\x * \xo 1.20 \xo*\xk mariti \xk*\xt Efes. 5.33. Col. 3.18. 1 Piet. 3.1.\xt*\x*, dal maggiore al minore. \p \v 21 E la cosa piacque al re ed a' principi; e il re fece come Memucan avea detto: \v 22 E \add ne\add* mandò lettere a tutte le sue provincie, a ciascuna provincia, secondo la sua maniera di scrivere, ed a ciascun popolo, secondo il suo linguaggio; acciocchè ogni uomo fosse signore in casa sua\x * \xo 1.22 \xo*\xk sua \xk*\xt Efes. 5.22-24.\xt*\x*, e parlasse secondo il linguaggio del suo popolo. \c 2 \s1 Assuero sposa Ester Giudea \p \v 1 DOPO queste cose, quando l'ira del re Assuero fu racquetata, egli si ricordò di Vasti, e di quello che ella avea fatto, e del decreto ch'era stato fatto contro a lei\x * \xo 2.1 \xo*\xk lei \xk*\xt Est. 1.19,20.\xt*\x*. \v 2 Laonde i servitori del re che gli ministravano, dissero: Cerchinsi al re delle fanciulle vergini le più belle. \v 3 Ed ordini il re de' commessari per tutte le provincie del suo reame, i quali adunino tutte le fanciulle vergini, le più belle, in Susan, stanza reale, nell'ostello delle femmine, sotto la cura di Hegai, eunuco del re, guardiano delle femmine; e sieno lor date le cose richieste ad abbellirsi. \v 4 E sia la giovane che piacerà al re, fatta regina, in luogo di Vasti. E la cosa piacque al re, ed egli fece così. \b \p \v 5 \add Or\add* vi era in Susan, stanza reale, un uomo Giudeo, il cui nome \add era\add* Mardocheo, figliuolo di Iair, figliuolo di Simi, figliuolo di Chis, Beniaminita; \v 6 il quale era stato menato in cattività da Gerusalemme fra i prigioni, che furono menati in cattività con Ieconia, re di Giuda\x * \xo 2.6 \xo*\xk Giuda \xk*\xt 2 Re. 24.14,15 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, il quale Nebucadnesar, re di Babilonia, avea menato in cattività. \v 7 Ed egli allevava Hadassa, \add la quale\add* è Ester, figliuola del suo zio; perciocchè ella non avea nè padre nè madre; e la fanciulla era formosa, e bella di aspetto; e dopo la morte di suo padre e di sua madre, Mardocheo se l'avea presa per figliuola. \v 8 E, quando la parola del re, e il suo decreto fu inteso, molte fanciulle essendo raunate in Susan, stanza reale, sotto la cura di Hegai, Ester fu anch'essa assunta nella casa del re, sotto la cura di Hegai, guardiano delle femmine. \v 9 E la fanciulla piacque ad Hegai, ed acquistò la sua grazia; laonde egli prestamente le diede le cose che si richiedevano per abbellirsi, e i suoi alimenti; le diede ancora le sette più ragguardevoli donzelle della casa del re; poi la tramutò, insieme con le sue donzelle, nella più bella parte dell'ostello delle femmine. \v 10 Ora Ester non dichiarò il suo popolo, nè il suo parentado; perciocchè Mardocheo le avea divietato di dichiararlo. \v 11 E Mardocheo passeggiava ogni dì davanti al cortile dell'ostello delle femmine, per sapere se Ester stava bene, e ciò che si farebbe di lei. \p \v 12 Ora, quando veniva la volta a ciascuna fanciulla di entrare dal re Assuero, al termine che si era fatto inverso essa, ciò ch'era ordinato intorno alla femmine, \add cioè\add*, di dodici mesi (conciossiachè così si compiesse il tempo de' loro abbellimenti: sei mesi con olio di mirra, e sei mesi con odori, e con \add altre\add* cose da abbellir femmine); \v 13 allora la fanciulla, entrando in questo stato dal re, tutto ciò che diceva le era dato, per portarlo addosso, dall'ostello delle femmine fino alla casa del re. \v 14 Ella entrava la sera, e la mattina ritornava nel secondo ostello delle femmine, sotto la cura di Saasgaz, eunuco del re, guardiano delle concubine; ella non entrava più dal re, se non che il re la volesse, e che fosse chiamata per nome. \p \v 15 Così, quando fu venuta la volta ad Ester, figliuola di Abihail, zio di Mardocheo, il quale se l'avea presa per figliuola, di entrar dal re, ella non chiese nulla se non ciò che Hegai, eunuco del re, guardiano delle femmine, direbbe. Ed Ester acquistò la grazia di chiunque la vide. \v 16 Ester adunque fu menata al re Assuero, nel palazzo reale di esso, al decimo mese, \add che\add* è il mese di Tebet, l'anno settimo del regno di esso. \v 17 E il re amò Ester sopra tutte le \add altre\add* femmine; ed ella acquistò la sua grazia e benevolenza, più che tutte le \add altre\add* vergini; laonde egli le pose la corona reale in sul capo, e la costituì regina in luogo di Vasti. \v 18 E il re fece un gran convito a tutti i suoi baroni e servitori, \add cioè\add*, il convito \add delle nozze\add* di Ester; e sgravò le provincie, e fece presenti secondo il poter reale. \p \v 19 Ora, mentre le vergini si adunavano la seconda volta, Mardocheo sedeva alla porta del re\x * \xo 2.19 \xo*\xk re \xk*\xt Est. 3.2.\xt*\x*. \v 20 Ester non dichiarò il suo parentado, nè il suo popolo, secondo che Mardocheo le avea divietato; ed ella faceva ciò che Mardocheo diceva, come quando era allevata appresso di lui. \s1 Mardocheo scuopre una congiura contro il re \p \v 21 IN que' dì, sedendo Mardocheo alla porta del re, due eunuchi del re, d'infra i guardiani della soglia, Bigtan e Teres, per alcuno sdegno, cercavano di metter la mano addosso al re Assuero. \v 22 Il che essendo venuto a notizia a Mardocheo, egli lo fece assapere alla regina Ester; ed Ester \add lo\add* disse al re da parte di Mardocheo\x * \xo 2.22 \xo*\xk Mardocheo \xk*\xt Est. 6.1,2.\xt*\x*. \v 23 Ed essendo fatta inquisizione del fatto, fu trovato \add che così era\add*; laonde amendue furono appiccati ad un legno; e \add ciò\add* fu scritto nel libro delle Croniche, in presenza del re. \c 3 \s1 Haman, irritato contro Mardocheo, ottiene un decreto per la distruzione dei Giudei \p \v 1 DOPO queste cose, il re Assuero ingrandì Haman, figliuolo di Hammedata, Agageo\x * \xo 3.1 \xo*\xk Agageo \xk*\xt Num. 24.7. 1 Sam. 15.8.\xt*\x*, e l'innalzò, e pose il suo seggio disopra a tutti i principi ch'\add erano\add* con lui. \v 2 E tutti i servitori del re ch'erano alla porta del re s'inchinavano, e adoravano Haman; perciocchè il re avea comandato \add che si facesse così\add* inverso lui. Ma Mardocheo non s'inchinava, e non lo adorava\x * \xo 3.2 \xo*\xk adorava \xk*\xt Sal. 15.4.\xt*\x*. \v 3 Ed i servitori del re ch'\add erano\add* alla porta del re, dissero a Mardocheo: Perchè trapassi il comandamento del re? \v 4 Ora, come essi glielo dicessero ogni giorno, ed egli non desse loro orecchie, essi \add lo\add* rapportarono ad Haman, per vedere se le parole di Mardocheo sarebbero costanti; perciocchè egli avea lor dichiarato ch'egli \add era\add* Giudeo. \v 5 Haman adunque vide che Mardocheo non s'inchinava, e non l'adorava, e fu ripieno di furore\x * \xo 3.5 \xo*\xk furore \xk*\xt Est. 5.9. Dan. 3.19.\xt*\x*. \v 6 Ma egli sdegnava di metter la mano sopra Mardocheo solo; anzi, perchè gli era stato dichiarato il popolo di Mardocheo, cercava di distruggere tutti i Giudei\x * \xo 3.6 \xo*\xk Giudei \xk*\xt Sal. 83.4.\xt*\x*, popolo di Mardocheo, ch'\add erano\add* in tutto il regno di Assuero. \p \v 7 E nel primo mese, \add che\add* è il mese di Nisan, nell'anno duodecimo del re Assuero, fu tirata Pur\x * \xo 3.7 \xo*\xk Pur \xk*\xt Est. 9.24.\xt*\x*, cioè la sorte, davanti ad Haman, per ciascun giorno, e per ciascun mese; \add e la sorte cadde\add* sul duodecimo mese \add che\add* è il mese di Adar. \v 8 Ed Haman disse al re Assuero: Ei v'è un popolo sparso e diviso fra gli \add altri\add* popoli, in tutte le provincie del tuo regno, le cui leggi son differenti da \add quelle di\add* ogni \add altro\add* popolo\x * \xo 3.8 \xo*\xk popolo \xk*\xt Esd. 4.13. Fat. 16.20,21.\xt*\x*; ed esso non osserva le leggi del re; talchè non \add è\add* spediente al re di lasciarlo \add vivere\add*. \v 9 Se così par bene al re, scrivasi che sia distrutto; ed io pagherò, in mano di coloro che fanno le faccende del re, diecimila talenti di argento, per portarli ne' tesori del re. \p \v 10 Allora il re si trasse il suo anello di mano\x * \xo 3.10 \xo*\xk mano \xk*\xt Gen. 41.42. Est. 8.2,8.\xt*\x*, e lo diede ad Haman, figliuolo di Hammedata, Agageo, nemico de' Giudei. \v 11 E il re disse ad Haman: Quell'argento ti è rimesso in dono; e pur sia fatto a quel popolo come ti parrà bene. \p \v 12 E nel tredicesimo giorno del primo mese, furono chiamati i segretari del re, e furono scritte \add lettere\add*, interamente come Haman comandò, a' satrapi del re, e a' governatori di ciascuna provincia, ed a' principi di ciascun popolo; a ciascuna provincia, secondo la sua maniera di scrivere, ed a ciascun popolo, secondo il suo linguaggio. \add E quelle furono\add* scritte a nome del re Assuero, e suggellate con l'anello del re. \v 13 E furono mandate, per man de' corrieri, a tutte le provincie del re, per far distruggere, uccidere, e sterminare tutti i Giudei, fanciulli, vecchi, piccoli figliuoli, e femmine, in un medesimo giorno, \add cioè\add*, nel tredicesimo \add giorno\add* del duodecimo mese, \add ch\add*'è il mese di Adar, e per predar le loro spoglie. \v 14 Il tenore delle lettere \add era\add*, che si bandisse un decreto in ciascuna provincia, \add sì che fosse\add* palese a tutti i popoli; acciocchè fosser presti per quel giorno. \p \v 15 I corrieri, sollecitati dal comandamento del re, si misero in cammino; e il decreto fu bandito in Susan, stanza reale. E il re, ed Haman, sedevano bevendo, mentre la città di Susan \add era\add* in gran perplessità\x * \xo 3.15 \xo*\xk perplessità \xk*\xt Est. 8.15. Prov. 29.2.\xt*\x*. \c 4 \s1 Ester si dispone ad intercedere per i Giudei \p \v 1 ORA Mardocheo, avendo saputo tutto quello che si era fatto, si stracciò i vestimenti\x * \xo 4.1 \xo*\xk vestimenti \xk*\xt 2 Sam. 1.11 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, e si vestì di un sacco, con cenere\x * \xo 4.1 \xo*\xk cenere \xk*\xt Gios. 7.6 \xt*\xta e rif.\xta*\x*; ed uscì fuori per mezzo la città gridando di un grande e amaro grido. \v 2 E venne fin davanti alla porta del re; perciocchè non \add era lecito\add* di entrar dentro alla porta del re con vestimento di sacco. \v 3 Parimente in ogni provincia, dovunque pervenne la parola del re, e il suo decreto, i Giudei fecero gran cordoglio, con digiuno, e con pianto, e con lamenti; e molti si coricavano in su sacchi, ed in su la cenere. \p \v 4 Or le serventi di Ester, ed i suoi eunuchi, vennero, e gliel rapportarono; e la regina ne fu grandemente dolente, e mandò vestimenti per far rivestir Mardocheo, e per torgli d'addosso il suo sacco; ma egli non \add li\add* accettò. \v 5 Allora Ester chiamò Hatac, \add uno\add* degli eunuchi del re, i quali egli avea ordinati per essere al servigio di essa; e lo mandò a Mardocheo, con comandamento di sapere che cosa \add fosse\add*, e perchè. \v 6 Hatac adunque uscì fuori a Mardocheo, in su la piazza della città, ch'\add era\add* davanti alla porta del re. \v 7 E Mardocheo gli dichiarò tutto quello che gli era avvenuto, e quanta fosse la somma de' danari che Haman avea detto di pagare al tesoro del re, contro a' Giudei, acciocchè fossero distrutti\x * \xo 4.7 \xo*\xk distrutti \xk*\xt Est. 5.9.\xt*\x*; \v 8 e gli diede la copia della patente del decreto, il quale era stato bandito in Susan, per distruggere i Giudei\x * \xo 4.8 \xo*\xk Giudei \xk*\xt Est. 3.14,15.\xt*\x*; acciocchè \add lo\add* mostrasse ed Ester, e le dichiarasse \add il fatto\add*, e le ordinasse di entrar dal re, per domandargli grazia, e per fargli richiesta per lo suo popolo. \v 9 Ed Hatac se ne ritornò, e rapportò ad Ester le parole di Mardocheo. \p \v 10 Ed Ester disse ad Hatac, e gli comandò \add di andare a dire\add* a Mardocheo: \v 11 Tutti i servitori del re, e il popolo delle provincie di esso, sanno che chi che sia, uomo o donna, entra dal re, nel cortile di dentro, senza esser chiamato, \add non vi è che\add* una legge per lui, ch'egli sia fatto morire; salvo colui, verso cui il re stende la verga d'oro\x * \xo 4.11 \xo*\xk oro \xk*\xt Est. 5.2; 8.4.\xt*\x*: quello ha la vita salva; or io non sono stata chiamata, per entrar dal re, già \add son\add* trenta giorni. \p \v 12 E quando le parole di Ester furono rapportate a Mardocheo, \v 13 egli disse che si rispondesse ad Ester: Non immaginarti nell'animo tuo che tu, d'infra tutti i Giudei, scampi \add per esser\add* nella casa del re. \v 14 Perciocchè, se pur tu ti taci in questo tempo, alleggiamento e scampo sorgerà a' Giudei da qualche altro luogo; ma tu e la casa di tuo padre perirete; e chi sa se tu sei pervenuta ad esser regina per un cotal tempo? \p \v 15 Allora Ester comandò che si rispondesse a Mardocheo: \v 16 Va', aduna tutti i Giudei che si ritrovano in Susan, e digiunate per me, e non mangiate, nè bevete di tre dì, nè di giorno, nè di notte; io ancora, insieme con le mie serventi, digiunerò simigliantemente; e poi appresso entrerò dal re, benchè ciò non \add sia\add* secondo la legge; e se pur perisco, perirò. \v 17 Mardocheo adunque si partì, e fece interamente come Ester gli avea ordinato. \c 5 \p \v 1 Al terzo giorno adunque, Ester si vestì alla reale, e si presentò nel cortile didentro del palazzo del re, dirimpetto al palazzo del re; e il re sedeva sopra il soglio reale, nel palazzo reale, dirincontro alla porta del palazzo. \v 2 E come il re ebbe veduta la regina Ester, in piè nel cortile, ella guadagnò la sua grazia\x * \xo 5.2 \xo*\xk grazia \xk*\xt Prov. 21.1.\xt*\x*; e il re stese verso Ester la verga d'oro ch'egli \add avea\add* in mano\x * \xo 5.2 \xo*\xk mano \xk*\xt Est. 4.11; 8.4.\xt*\x*; ed Ester si accostò, e toccò la cima della verga. \v 3 E il re le disse: Che hai, o regina Ester? e quale \add è\add* la tua richiesta? \add fosse pur\add* fino alla metà del regno, ti sarà data\x * \xo 5.3 \xo*\xk data \xk*\xt Mar. 6.23.\xt*\x*. \v 4 Ed Ester disse: Se piace al re, venga oggi il re con Haman al convito che io gli ho apparecchiato. \v 5 E il re disse: Fate prestamente venire Haman, per far ciò che Ester ha detto. Il re adunque venne con Haman al convito che Ester avea apparecchiato. \p \v 6 E il re disse ad Ester, nel convito del vino: Quale \add è\add* la tua richiesta? e ti sarà conceduta; e quale \add è\add* la tua domanda? fosse pur fino alla metà del regno, sarà fatta. \v 7 Ed Ester rispose, e disse: La mia richiesta, e domanda, \add è:\add* \v 8 Che se io ho trovata grazia appo il re, e se piace al re di conceder\add mi\add* la mia richiesta, e di far la mia domanda, il re venga con Haman ad un \add altro\add* convito che io farò loro; e domani, io farò secondo la parola del re. \s1 Haman cerca la morte di Mardocheo; ma è forzato di onorarlo \p \v 9 ED Haman uscì in quel dì fuori, allegro, e col cuor lieto. Ma quando vide Mardocheo alla porta del re, il qual non si levava, nè si moveva per lui, fu ripieno di furore\x * \xo 5.9 \xo*\xk furore \xk*\xt Est. 3.5 \xt*\xta e rif.\xta*\x* contro a lui. \v 10 Ma pur si rattenne\x * \xo 5.10 \xo*\xk rattenne \xk*\xt 2 Sam. 13.22.\xt*\x*, e venne in casa sua, e mandò a far venire i suoi amici, e Zeres, sua moglie. \v 11 Ed Haman raccontò loro la sua gloria, e le sue ricchezze, e la moltitudine de' suoi figliuoli\x * \xo 5.11 \xo*\xk figliuoli \xk*\xt Est. 9.7 ecc.\xt*\x*; ed in quanti modi il re l'avea ingrandito, e come egli l'avea innalzato sopra i principi, e sopra i servitori del re. \v 12 Poi soggiunse: Eziandio la regina Ester non ha fatto venir col re, al convito ch'ella ha fatto, altri che me, ed anche per domani son da lei invitato col re. \v 13 Ma tutto questo non mi contenta, mentre io veggo quel Giudeo Mardocheo sedere alla porta del re. \v 14 E Zeres, sua moglie, e tutti i suoi amici, gli dissero: Apprestisi un legno alto cinquanta cubiti; e domattina di' al re che vi si appicchi Mardocheo\x * \xo 5.14 \xo*\xk Mardocheo \xk*\xt Est. 7.9,10.\xt*\x*; poi va' col re allegro al convito. E ciò piacque ad Haman, e fece apprestare il legno. \c 6 \p \v 1 In quella notte, avendo il re smarrito il sonno, comandò che si portasse il libro delle memorie de' giornali; e quelle furono lette in presenza del re. \v 2 E\add d in esse\add* fu trovato scritto, che Mardocheo avea rivelata l'impresa di Bigtana, e di Teres, due eunuchi del re, de' guardiani della soglia, i quali cercavano di metter la mano addosso al re Assuero\x * \xo 6.2 \xo*\xk Assuero \xk*\xt Est. 2.21-23.\xt*\x*. \v 3 Allora il re disse: In qual maniera è stato Mardocheo onorato e magnificato per questo? E i famigli del re che gli ministravano dissero: Non gli è stato fatto nulla. \v 4 E il re disse: Chi è nel cortile? (Or Haman era venuto nel cortile difuori del palazzo del re, per dire al re che comandasse che Mardocheo fosse appiccato al legno ch'egli avea apprestato per lui.) \v 5 Ed i famigli del re gli dissero: Ecco Haman, che sta \add aspettando\add* nel cortile. E il re disse: \add Fate\add* ch'egli entri. \p \v 6 Haman adunque entrò, e il re gli disse: Che \add si converrebbe egli\add* fare ad un uomo che il re volesse onorare? Ed Haman disse fra sè stesso: A cui vorrebbe il re fare onore, se non a me? \v 7 Ed Haman disse al re: Se il re volesse onorare alcuno, \v 8 si converrebbero recare i vestimenti reali, de' quali il re si veste, e \add menare\add* il cavallo, il quale il re cavalca\x * \xo 6.8 \xo*\xk cavalca \xk*\xt 1 Re. 1.33.\xt*\x*, e metter la benda reale sopra la testa di esso. \v 9 E que' vestimenti, e quel cavallo, si converrebbero dare in mano di un personaggio d'infra i principi del re, \add d'infra\add* i baroni; e colui il quale il re volesse onorare, dovrebbe esser vestito \add di que' vestimenti\add*, e farsi cavalcar quel cavallo per le strade della città; e si converrebbe gridar davanti a lui\x * \xo 6.9 \xo*\xk lui \xk*\xt Gen. 41.43.\xt*\x*: Così deve farsi a colui, il quale il re vuole onorare. \v 10 Allora il re disse ad Haman: Prendi prestamente i vestimenti, e il cavallo, come tu hai detto, e fa' così a Mardocheo, quel Giudeo che siede alla porta del re; non tralasciar nulla di tutto ciò che tu hai detto. \v 11 Haman adunque prese i vestimenti, e il cavallo, e vestì Mardocheo, e lo fece cavalcar per le strade della città; e gridava davanti a lui: Così deve farsi a colui che il re vuole onorare. \p \v 12 Poi Mardocheo ritornò alla porta del re; ed Haman si ritrasse ratto in casa sua, dolente, e col capo coperto\x * \xo 6.12 \xo*\xk coperto \xk*\xt 2 Sam. 15.30. Ger. 14.3,4.\xt*\x*. \v 13 Ed Haman raccontò a Zeres, sua moglie, ed a tutti i suoi amici, tutto ciò che gli era avvenuto. E i suoi savi, e Zeres, sua moglie, gli dissero: Se Mardocheo, davanti al quale tu sei cominciato a scadere, \add è\add* del legnaggio de' Giudei, tu non potrai sopraffarlo; anzi del tutto tu caderai davanti a lui. \s1 Haman denunziato da Ester e messo a morte \p \v 14 MENTRE costoro parlavano ancora con lui, giunsero degli eunuchi del re, e ne menarono prestamente Haman al convito che Ester avea apparecchiato\x * \xo 6.14 \xo*\xk apparecchiato \xk*\xt Esd. 5.8.\xt*\x*. \c 7 \p \v 1 Il re adunque venne con Haman, al convito con la regina Ester. \v 2 E il re disse ad Ester ancora in questo secondo giorno, nel convito del vino: Quale \add è\add* la tua richiesta, o regina Ester? e ti sarà conceduta; e quale \add è\add* la tua domanda? \add fosse pur\add* fino alla metà del regno, sarà fatta. \v 3 Allora la regina Ester rispose, e disse: Se io ho trovata grazia appo te, o re, e se così piace al re, siami donata la mia vita alla mia richiesta, e il mio popolo alla mia domanda. \v 4 Perciocchè io e il mio popolo siamo stati venduti per esser distrutti, uccisi e sterminati\x * \xo 7.4 \xo*\xk sterminati \xk*\xt Est. 3.9; 4.7.\xt*\x*. Ora, se fossimo stati venduti per servi e per serve, io mi sarei taciuta; \add ma ora io ne parlo\add*, perciocchè il nemico non ristora punto il danno del re. \p \v 5 E il re Assuero disse alla regina Ester: Chi è, e ove \add è\add* colui che è stato tanto presuntuoso di far cotesto? \v 6 Ed Ester disse: L'avversario e il nemico \add è\add* questo malvagio Haman. Allora Haman fu spaventato per la presenza del re e della regina. \v 7 E il re si levò dal convito del vino tutto adirato, \add e se ne andò\add* nell'orto del palazzo; ma Haman si fermò per far richiesta alla regina Ester per la sua vita; perciocchè vedeva che il male era determinato contro a lui da parte del re. \p \v 8 Poi il re ritornò dall'orto del palazzo nella casa del convito del vino. Or Haman s'era gittato in sul letto, sopra il quale \add era\add* Ester. E il re disse: Sforzerebbe egli pure ancora la regina appresso di me in casa? \p Come quella parola fu uscita della bocca del re, la faccia di Haman fu coperta. \v 9 Ed Harbona, uno degli eunuchi, ministri ordinari del re, disse: Ecco ancora il legno che Haman avea apprestato per Mardocheo, il quale diede quel buono avviso al re, è rizzato nella casa di Haman, alto cinquanta cubiti. E il re disse: Appiccatevelo su\x * \xo 7.9 \xo*\xk su \xk*\xt Est. 5.14. Sal. 7.15,16. Prov. 11.5,6.\xt*\x*. \v 10 Haman adunque fu appiccato al legno ch'egli avea apprestato per Mardocheo\x * \xo 7.10 \xo*\xk Mardocheo \xk*\xt Sal. 37.35,36. Dan. 6.24.\xt*\x*. E l'ira del re si acquetò. \c 8 \p \v 1 In quello stesso giorno il re Assuero donò alla regina Ester la casa di Haman, nemico de' Giudei. E Mardocheo venne davanti al re; perciocchè Ester gli avea dichiarato ciò ch'egli le \add era\add*\x * \xo 8.1 \xo*\xk \+add era\+add* \xk*\xt Est. 2.7.\xt*\x*. \v 2 E il re si trasse il suo anello, il quale egli avea tolto ad Haman, e lo diede a Mardocheo\x * \xo 8.2 \xo*\xk Mardocheo \xk*\xt Est. 3.10.\xt*\x*. Ed Ester costituì Mardocheo sopra la casa di Haman. \s1 Editto di Assuero in favore dei Giudei \p \v 3 POI Ester parlò di nuovo in presenza del re, e gli si gittò a' piedi; e piangendo, lo supplicava di far che la malvagità di Haman Agageo, e la sua macchinazione contro a' Giudei, non avesse effetto. \v 4 E il re stese la verga d'oro verso Ester\x * \xo 8.4 \xo*\xk Ester \xk*\xt Est. 4.11; 5.2.\xt*\x*. Ed Ester si levò, e si tenne in piè davanti al re; \v 5 e disse: Se così piace al re, e se io ho trovata grazia appo lui, e se la cosa gli pare convenevole, e se io gli sono a grado, scrivasi per rivocar le lettere della macchinazione di Haman, figliuol di Hammedata, Agageo; le quali egli avea scritte per distruggere i Giudei, che \add sono\add* per tutte le provincie del re. \v 6 Perciocchè, come potrei io \add vivere\add*, veggendo il male che avverrebbe al mio popolo? anzi, come potrei io \add vivere\add*, veggendo la distruzione del mio parentado\x * \xo 8.6 \xo*\xk parentado \xk*\xt Neem. 2.3; 7.4.\xt*\x*? \v 7 E il re Assuero disse alla regina Ester, ed a Mardocheo Giudeo: Ecco, io ho donata ad Ester la casa di Haman\x * \xo 8.7 \xo*\xk Haman \xk*\xt Prov. 13.22.\xt*\x*, ed egli è stato appiccato al legno; perciocchè egli avea voluto metter la mano sopra i Giudei. \v 8 Or voi scrivete \add lettere\add* a' Giudei, nella maniera che vi parrà meglio, a nome del re; e suggellate\add le\add* con l'anello del re; perciocchè quello ch'è scritto a nome del re, ed è suggellato col suo anello, non si può rivocare\x * \xo 8.8 \xo*\xk rivocare \xk*\xt Est. 1.19. Dan. 6.8,12,15.\xt*\x*. \p \v 9 Ed in quell'istesso tempo, al ventesimoterzo \add giorno\add* del terzo mese, che \add è\add* il mese di Sivan, furono scritte \add lettere\add*, interamente come ordinò Mardocheo, ai Giudei, ed a' satrapi, ed a' governatori, ed a' principi delle provincie, ch'\add erano\add* dall'India fino in Etiopia, \add in numero di\add* cenventisette provincie; a ciascuna provincia, secondo la sua maniera di scrivere, e a ciascun popolo, secondo il suo linguaggio; ed a' Giudei, secondo la lor maniera di scrivere, e secondo il lor linguaggio. \v 10 \add Mardocheo\add* adunque scrisse lettere a nome del re Assuero, e \add le\add* suggellò con l'anello del re, e le mandò per corrieri a cavallo, che cavalcano dromedari, muli corsieri, nati di cavalle; \v 11 \add il cui tenore era:\add* Che il re concedeva ai Giudei ch'\add erano\add* in ciascuna città, di raunarsi, e di stare alla difesa della lor vita, per distruggere, per uccidere, e per isterminare ogni moltitudine di gente armata di qualunque popolo, o provincia, che li assalisse; insieme co' piccoli figliuoli, e le mogli; e per predar le loro spoglie\x * \xo 8.11 \xo*\xk spoglie \xk*\xt Est. 9.10,15,16.\xt*\x*; \v 12 \add e ciò\add* in un medesimo giorno, per tutte le provincie del re Assuero, \add cioè\add*, nel tredicesimo \add giorno\add* del duodecimo mese\x * \xo 8.12 \xo*\xk mese \xk*\xt Est. 3.13 ecc.; 9.1.\xt*\x*, \add che è\add* il mese di Adar. \v 13 In quelle lettere si conteneva ancora, che si bandisse un decreto per ciascuna provincia, \add sì che fosse\add* palese a tutti i popoli: Che i Giudei stessero presti per quel giorno, per vendicarsi de' lor nemici. \v 14 \add Così\add* i corrieri, cavalcando dromedari, \add e\add* muli corsieri, si misero in cammino, affrettati, e sollecitati per lo comandamento del re. Il decreto fu eziandio bandito in Susan, stanza reale. \p \v 15 E Mardocheo uscì d'innanzi al re, con un vestimento reale di color violato e bianco, e \add con\add* una gran corona d'oro, e \add con\add* un ammanto di bisso e di scarlatto; e la città di Susan ne giubilò, e se ne rallegrò\x * \xo 8.15 \xo*\xk rallegrò \xk*\xt Est. 3.15. Prov. 29.2.\xt*\x*. \v 16 E per li Giudei vi fu serenità, e allegrezza, e letizia, ed onore\x * \xo 8.16 \xo*\xk onore \xk*\xt Sal. 97.11.\xt*\x*. \v 17 Parimente, in ciascuna provincia, ed in ciascuna città, dovunque la parola del re e il suo decreto pervenne, \add vi fu\add* allegrezza e letizia per li Giudei, conviti, e giorni lieti; e molti d'infra i popoli della terra si facevano Giudei\x * \xo 8.17 \xo*\xk Giudei \xk*\xt Sal. 18.43.\xt*\x*; perciocchè lo spavento de' Giudei era caduto sopra loro\x * \xo 8.17 \xo*\xk loro \xk*\xt Gen. 35.5 \xt*\xta e rif.\xta*\x*. \c 9 \s1 I Giudei sterminano i loro nemici \p \v 1 NEL duodecimo mese adunque, \add che\add* è il mese di Adar, nel tredicesimo giorno del mese, nel quale scadeva l'esecuzione della parola del re e del suo decreto\x * \xo 9.1 \xo*\xk decreto \xk*\xt Est. 3.13.\xt*\x*; nel medesimo giorno che i nemici de' Giudei speravano di averli in lor potere (ma la cosa si rivolse in contrario; conciossiachè i Giudei avessero in lor potere i lor nemici), \v 2 i Giudei si raunarono nelle lor città, per tutte le provincie del re Assuero, per metter le mani adosso a coloro che tenterebbero di far loro male; e niuno potè loro stare a fronte; perciocchè lo spavento de' Giudei era caduto sopra tutti i popoli\x * \xo 9.2 \xo*\xk popoli \xk*\xt Est. 8.17.\xt*\x*. \v 3 E tutti i principi delle provincie, ed i satrapi, ed i governatori, e coloro che facevano le faccende del re, favorivano i Giudei; perciocchè lo spavento di Mardocheo era caduto sopra loro. \v 4 Conciossiachè Mardocheo \add fosse\add* grande nella casa del re, e la sua fama si spargesse per tutte le provincie; perchè quell'uomo Mardocheo diventava \add ogni dì\add* vie più grande\x * \xo 9.4 \xo*\xk grande \xk*\xt Prov. 4.18.\xt*\x*. \p \v 5 I Giudei adunque percossero tutti i lor nemici, mettendoli a fil di spada, e facendone uccisione e distruzione; e fecero inverso i lor nemici a lor volontà. \v 6 Ed in Susan, stanza reale, i Giudei uccisero e distrussero cinquecent'uomini; \v 7 uccisero ancora Parsandata, e Dalfon, ed Aspata, e Porata, \v 8 ed Adalia, ed Aridata, \v 9 e Parmasta, ed Arisai, ed Aridai, e Vaizata, dieci figliuoli di Haman, \v 10 figliuolo di Hammedata, nemico de' Giudei\x * \xo 9.10 \xo*\xk Giudei \xk*\xt Giob. 27.13-15. Sal. 21.10.\xt*\x*; ma non misero le mani alla preda\x * \xo 9.10 \xo*\xk preda \xk*\xt Est. 8.11.\xt*\x*. \p \v 11 In quel giorno il numero di coloro ch'erano stati uccisi in Susan, stanza reale, fu rapportato in presenza del re. \v 12 E il re disse alla regina Ester: In Susan, stanza reale, i Giudei hanno uccisi, e distrutti cinquecent'uomini, e i dieci figliuoli di Haman; che avranno essi fatto nelle altre provincie del re? Ma pure, che chiedi tu \add ancora?\add* e ti sarà conceduto; e che domandi tu \add ancora?\add* e sarà fatto. \v 13 Ed Ester disse: Se così piace al re, sia ancora domani conceduto a' Giudei, che \add sono\add* in Susan, di fare come era stato ordinato che oggi si facesse; e sieno i dieci figliuoli di Haman appiccati al legno. \v 14 E il re ordinò che così fosse fatto; e il decreto ne fu bandito in Susan; e i dieci figliuoli di Haman furono appiccati. \v 15 E i Giudei ch'\add erano\add* in Susan, si adunarono ancora nel quartodecimo giorno del mese di Adar, ed uccisero in Susan trecent'uomini; ma non misero le mani alla preda\x * \xo 9.15 \xo*\xk preda \xk*\xt vers. 10.\xt*\x*. \p \v 16 Gli altri Giudei ch'\add erano\add* nelle provincie del re, si adunarono anch'essi, e stettero alla difesa della lor vita; ed ebbero riposo de' lor nemici, avendone uccisi settantacinquemila, senza però metter le mani alla preda. \v 17 \add Questo avvenne\add* al tredicesimo giorno del mese di Adar; poi al quartodecimo dell'istesso mese si riposarono, e celebrarono quel \add giorno, come\add* giorno di conviti e di letizia. \v 18 Ma i Giudei ch'\add erano\add* in Susan, si raunarono al tredicesimo ed al quartodecimo di quel \add mese\add*; poi al quintodecimo si riposarono, e celebrarono quel \add giorno, come\add* giorno di conviti e di letizia. \v 19 Perciò, i Giudei delle villate che abitano nelle terre non murate, celebrano il quartodecimo giorno del mese di Adar, con allegrezza, e con conviti, e con festa, e con mandar messi di vivande gli uni agli altri. \s1 Istituzione della festa di Purim \p \v 20 E MARDOCHEO scrisse queste cose, e ne mandò lettere a tutti i Giudei ch'\add erano\add* per tutte le provincie del re Assuero, presso, e lungi; \v 21 ordinando loro per istatuto che celebrassero il quartodecimo, e il quintodecimo giorno del mese di Adar, ogni anno; \v 22 \add ch'erano\add* i giorni, ne' quali i Giudei ebber riposo de' lor nemici; e il mese che fu loro convertito di dolore in letizia, e di duolo in festa; acciocchè li celebrassero, \add come\add* giorni di conviti e di allegrezza, e da mandarsi messi di vivande gli uni agli altri, e doni a' bisognosi. \v 23 E i Giudei accettarono di far ciò che aveano cominciato, e ciò che Mardocheo avea loro scritto. \v 24 Perciocchè Haman, figliuolo di Hammedata, Agageo, nemico di tutti i Giudei, avea fatta una macchinazione contro a' Giudei, per distruggerli; e avea tirata Pur, cioè la sorte, per isconfiggerli, e per distruggerli\x * \xo 9.24 \xo*\xk distruggerli \xk*\xt Est. 3.6,7.\xt*\x*. \v 25 Ma dopo ch'Ester fu venuta in presenza del re\x * \xo 9.25 \xo*\xk re \xk*\xt Est. 7.5 ecc.; 8.3 \xt*\xta ecc. vers. 13.14.\xta*\x*, egli ordinò con lettere, che la scellerata macchinazione che Haman avea fatta contro a' Giudei, fosse rivolta in sul capo di lui stesso; e ch'egli co' suoi figliuoli, fosse appiccato al legno\x * \xo 9.25 \xo*\xk legno \xk*\xt Est. 7.10. Sal. 7.16.\xt*\x*. \v 26 Perciò que' giorni furono chiamati Purim, dal nome di Pur\f + \fr 9.26 \fr*\fq Pur \fq*\ft cioè: \ft*\fk La sorte .\fk*\f*; perciò \add ancora\add*, secondo tutte le parole di quelle lettere, e secondo quello che aveano veduto intorno a ciò, e quello ch'era pervenuto fino a loro, \v 27 i Giudei costituirono, e presero sopra sè, e sopra la lor progenie, e sopra tutti quelli che si aggiungerebbero con loro, per istatuto immutabile, di celebrar que' due giorni, secondo che n'era stato scritto; e \add ciò\add*, al tempo loro, ogni anno; e che la memoria di que' giorni sarebbe celebrata, \v 28 e che sarebbero solennizzati in ogni età, in ogni famiglia, provincia, e città; e che que' giorni di Purim non trapasserebbero mai, \add senza esser celebrati\add* fra i Giudei, e che la lor memoria non verrebbe mai meno appo la loro posterità. \p \v 29 E la regina Ester, figliuola di Abihail, insieme con Mardocheo Giudeo, scrisse, con ogni instanza, per la seconda volta, per confermar le \add prime\add* lettere intorno a' \add giorni di\add* Purim. \v 30 E \add Mardocheo\add* ne mandò \add le lettere\add* a tutti i Giudei, per le cenventisette provincie del regno di Assuero, con parole amorevoli e sincere. \v 31 Per fermar \add l'osservanza di\add* que' giorni di Purim a' lor tempi; siccome Mardocheo Giudeo, e le regina Ester, aveano loro ordinato; e come eglino stessi aveano preso sopra sè, e sopra la lor posterità; \add insieme co\add*' digiuni e con le grida che vi si devono usare. \v 32 Così il comandamento di Ester confermò l'osservanza di que' giorni di Purim. E ciò fu scritto nel libro. \c 10 \s1 Grandezza di Mardocheo \p \v 1 POI il re Assuero impose un tributo alla terra ed alle isole del mare. \v 2 Ora, quant'è a tutti i fatti della sua potenza e forza; e alla dichiarazione della grandezza di Mardocheo, della quale quel re l'ingrandì; queste \add cose\add* non \add son\add* esse scritte nel libro delle Croniche dei re di Media e di Persia? \v 3 Perciocchè Mardocheo Giudeo \add fu\add* la seconda persona dopo il re Assuero\x * \xo 10.3 \xo*\xk Assuero \xk*\xt Gen. 41.10.\xt*\x*, e grande appo i Giudei, e grato alla moltitudine de' suoi fratelli, procacciando il bene del suo popolo\x * \xo 10.3 \xo*\xk popolo \xk*\xt Sal. 122.8,9.\xt*\x*, e parlando amorevolmente a tutto il suo legnaggio.