\id 2TH Italian: Diodati Bible 1885 \usfm 3.0 \ide UTF-8 \ide 65001 - Unicode (UTF-8) \rem Copyright information: For any non-Paratext use of this text, permission must be obtained from the copyright holder \rem CAP Information: checked/updated 2008 Helen Barker \rem CAP Information: checked/corrected 2012 RAW \h II TESSALONICESI \toc1 SECONDA EPISTOLA DI S. PAOLO APOSTOLO A' TESSALONICESI \toc2 EPISTOLA DI S. PAOLO II A' TESSALONICESI \toc3 2 Tess. \mt2 SECONDA EPISTOLA DI S. PAOLO APOSTOLO \mt1 A' TESSALONICESI \c 1 \s1 Soprascritta e saluti \p \v 1 PAOLO, e Silvano, e Timoteo, alla chiesa de' Tessalonicesi\x * \xo 1.1 \xo*\xk Tessalonicesi \xk*\xt 1 Tess. 1.1 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, \add che è\add* in Dio, nostro Padre; e nel Signor Gesù Cristo. \v 2 Grazia a voi, e pace, da Dio nostro Padre, e dal Signor Gesù Cristo\x * \xo 1.2 \xo*\xk Cristo \xk*\xt Rom. 1.7 \xt*\xta e rif.\xta*\x*. \s1 Progressi e costanza dei Tessalonicesi in fede e carità, ad onta delle persecuzioni, delle quali Dio farà giudicio \p \v 3 NOI siamo obbligati di render sempre grazie di voi a Dio\x * \xo 1.3 \xo*\xk Dio \xk*\xt 1 Tess. 1.2,3; 3.6,9. 2 Tess. 2.13.\xt*\x*, fratelli, come egli è ben convenevole; perciocchè la vostra fede cresce sommamente, e la carità di ciascun di tutti voi abbonda fra voi scambievolmente. \v 4 Talchè noi stessi ci gloriamo di voi\x * \xo 1.4 \xo*\xk voi \xk*\xt 1 Tess. 2.19,20 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, nelle chiese di Dio, per la vostra sofferenza, e fede, in tutte le vostre persecuzioni, ed afflizioni, che voi sostenete\x * \xo 1.4 \xo*\xk sostenete \xk*\xt 1 Tess. 1.3; 2.14.\xt*\x*. \v 5 \add Il che è\add* una dimostrazione del giusto giudizio di Dio\x * \xo 1.5 \xo*\xk Dio \xk*\xt Fil. 1.28.\xt*\x*, acciocchè siate reputati degni del regno di Dio, per lo quale ancora patite. \v 6 Poichè è cosa giusta dinnanzi a Dio, di rendere afflizione a coloro che vi affliggono\x * \xo 1.6 \xo*\xk affliggono \xk*\xt Apoc. 6.10.\xt*\x*; \v 7 ed a voi, che siete afflitti, requie con noi\x * \xo 1.7 \xo*\xk noi \xk*\xt Apoc. 14.13.\xt*\x*, quando il Signor Gesù Cristo apparirà dal cielo, con gli angeli della sua potenza\x * \xo 1.7 \xo*\xk potenza \xk*\xt 1 Tess. 4.16 \xt*\xta e rif.\xta*\x*; \v 8 con fuoco fiammeggiante\x * \xo 1.8 \xo*\xk fiammeggiante \xk*\xt Is. 66.15. Ebr. 10.27; 12.29. 2 Piet. 3.7. Apoc. 21.3.\xt*\x*, prendendo vendetta di coloro che non conoscono Iddio, e di coloro che non ubbidiscono all'evangelo del Signor nostro Gesù Cristo. \v 9 I quali porteranno la pena, la perdizione eterna, dalla faccia del Signore\x * \xo 1.9 \xo*\xk Signore \xk*\xt Fil. 3.19. 2 Piet. 3.7.\xt*\x*, e dalla gloria della sua possanza\x * \xo 1.9 \xo*\xk possanza \xk*\xt Is. 2.19. 2 Tess. 2.8.\xt*\x*; \v 10 quando egli sarà venuto\x * \xo 1.10 \xo*\xk venuto \xk*\xt Fat. 1.11 \xt*\xta e rif.\xta*\x* per esser glorificato ne' suoi santi, e reso maraviglioso in tutti i credenti\x * \xo 1.10 \xo*\xk credenti \xk*\xta ver. \xta*\xt 1.12 \xt*\xta e rif.\xta*\x* (poichè alla nostra testimonianza presso voi è stata prestata fede), in quel giorno. \p \v 11 Per la qual cosa ancora noi preghiamo del continuo per voi, che l'Iddio nostro vi faccia degni di questa vocazione, e compia tutto il beneplacito della \add sua\add* bontà, e l'opera della fede, con potenza. \v 12 Acciocchè sia glorificato il nome del Signor nostro Gesù Cristo in voi\x * \xo 1.12 \xo*\xk voi \xk*\xt 1 Piet. 1.7; 4.14.\xt*\x*, e voi in lui; secondo la grazia dell'Iddio nostro e del Signor Gesù Cristo. \c 2 \s1 Il ritorno di Cristo sarà preceduto dalla manifestazione dell'anticristo \p \v 1 OR noi vi preghiamo, fratelli, riguardo all'avvenimento del Signor nostro Gesù Cristo\x * \xo 2.1 \xo*\xk Cristo \xk*\xt 1 Tess. 4.16 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, ed al nostro adunamento in lui, \v 2 che non siate tosto smossi della mente\x * \xo 2.2 \xo*\xk mente \xk*\xt Mat. 24.4 ecc.\xt*\x*, nè turbati, per ispirito\x * \xo 2.2 \xo*\xk ispirito \xk*\xt 1 Giov. 4.1.\xt*\x*, nè per parola, nè per epistola, come da parte nostra, quasi che il giorno di Cristo soprastia vicino. \v 3 Niuno v'inganni per alcuna maniera; perciocchè \add quel giorno non verrà\add*, che prima non sia venuta l'apostasia\x * \xo 2.3 \xo*\xk apostasia \xk*\xt 1 Tim. 4.1-3.\xt*\x*, e non sia manifestato l'uomo del peccato, il figliuol della perdizione\x * \xo 2.3 \xo*\xk perdizione \xk*\xt Dan. 7.24-27; 11.36. 1 Giov. 2.18; 4.3. Apoc. 13.11 ecc.\xt*\x*. \v 4 L'avversario, che s'innalza sopra chiunque è chiamato dio, o divinità\x * \xo 2.4 \xo*\xk divinità \xk*\xt Is. 14.13. Apoc. 13.6.\xt*\x*; talchè siede nel tempio di Dio, come Dio; mostrando sè stesso, \add e dicendo\add*, ch'egli è Dio. \p \v 5 Non vi ricordate voi che, essendo ancora fra voi, io vi diceva queste cose? \v 6 Ed ora voi sapete ciò che \add lo\add* ritiene, acciocchè egli sia manifestato al suo tempo. \v 7 Perciocchè già fin da ora opera il misterio dell'iniquità\x * \xo 2.7 \xo*\xk iniquità \xk*\xt 1 Giov. 2.18; 4.3. Apoc. 17.3 ecc.\xt*\x*; soltanto colui che lo ritiene al presente dev'esser tolto di mezzo. \v 8 Ed allora sarà manifestato quell'empio\x * \xo 2.8 \xo*\xk empio \xk*\xta ver. \xta*\xt 2.4 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, il quale il Signore distruggerà per lo spirito della sua bocca\x * \xo 2.8 \xo*\xk bocca \xk*\xt Is. 11.4. Dan. 7.10,11. Apoc. 19.15,20,21.\xt*\x*, e ridurrà al niente per l'apparizion del suo avvenimento\x * \xo 2.8 \xo*\xk avvenimento \xk*\xt 2 Tess. 1.8,9. Ebr. 10.27.\xt*\x*. \v 9 Del quale \add empio\add* l'avvenimento sarà, secondo l'operazione di Satana, con ogni potenza, e prodigi, e miracoli di menzogna\x * \xo 2.9 \xo*\xk menzogna \xk*\xt Deut. 13.1 ecc. Mat. 24.24. Apoc. 13.13; 19.20.\xt*\x*; \v 10 e con ogni inganno d'iniquità, in coloro che periscono, perciocchè non hanno dato luogo all'amor della verità, per esser salvati. \v 11 E però Iddio manderà loro efficacia d'errore\x * \xo 2.11 \xo*\xk errore \xk*\xt 1 Re. 22.22,23. Ezec. 14.9. Rom. 1.24 ecc.\xt*\x*, affin che credano alla menzogna\x * \xo 2.11 \xo*\xk menzogna \xk*\xt Mat. 24.5,11. 1 Tim. 4.1,2.\xt*\x*; \v 12 acciocchè sieno giudicati tutti coloro che non hanno creduto alla verità, ma si non compiaciuti nell'iniquità\x * \xo 2.12 \xo*\xk iniquità \xk*\xt Rom. 1.32.\xt*\x*. \b \p \v 13 Ma noi siamo obbligati di render del continuo grazie di voi a Dio\x * \xo 2.13 \xo*\xk Dio \xk*\xt 1 Tess. 1.2,3. 2 Tess. 1.3.\xt*\x*, fratelli amati dal Signore, di ciò che Iddio vi ha eletti dal principio\x * \xo 2.13 \xo*\xk principio \xk*\xt Efes. 1.4 e rif. 2 Tim. 1.9.\xt*\x* a salute, in santificazion di Spirito\x * \xo 2.13 \xo*\xk Spirito \xk*\xt Luc. 1.75. 1 Piet. 1.2.\xt*\x*, e fede alla verità. \v 14 A che egli vi ha chiamati per il nostro evangelo, all'acquisto della gloria del Signor nostro Gesù Cristo\x * \xo 2.14 \xo*\xk Cristo \xk*\xt Giov. 17.22. 1 Piet. 5.10.\xt*\x*. \p \v 15 Perciò, fratelli, state saldi\x * \xo 2.15 \xo*\xk saldi \xk*\xt 1 Cor. 16.13. Fil. 4.1.\xt*\x*, e ritenete gl'insegnamenti che avete imparati per parola, o per epistola nostra. \p \v 16 Ora, il Signor nostro Gesù Cristo stesso, e l'Iddio e Padre nostro, il qual ci ha amati\x * \xo 2.16 \xo*\xk amati \xk*\xt Giov. 3.16. 1 Giov. 4.10.\xt*\x*, e \add ci\add* ha data eterna consolazione, e buona speranza in grazia, \v 17 consoli i cuori vostri, e vi confermi in ogni buona parola, ed opera. \c 3 \s1 Esortazioni varie. — Saluti \p \v 1 NEL rimanente, fratelli, pregate per noi\x * \xo 3.1 \xo*\xk noi \xk*\xt Efes. 6.19 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, acciocchè la parola del Signore corra, e sia glorificata, come fra voi. \v 2 Ed acciocchè noi siam liberati dagli uomini insolenti, e malvagi; perchè la fede non \add è\add* di tutti\x * \xo 3.2 \xo*\xk tutti \xk*\xt Fat. 28.24. Rom. 10.16.\xt*\x*. \v 3 Or il Signore è fedele\x * \xo 3.3 \xo*\xk fedele \xk*\xt Deut. 7.9 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, il quale vi raffermerà, e vi guarderà dal maligno\x * \xo 3.3 \xo*\xk maligno \xk*\xt Mat. 13.19. Giov. 17.15. 2 Piet. 2.9.\xt*\x*. \v 4 E noi ci confidiam di voi, nel Signore, che voi fate, e farete le cose che vi ordiniamo. \v 5 Or il Signore addirizzi i vostri cuori all'amor di Dio, e alla paziente aspettazione di Cristo. \b \p \v 6 Ora, fratelli, noi vi ordiniamo, nel nome del Signor nostro Gesù Cristo, che vi ritiriate da ogni fratello che cammina disordinatamente\x * \xo 3.6 \xo*\xk disordinatamente \xk*\xt Rom. 16.17 e rif. 1 Tim. 6.5.\xt*\x*, e non secondo l'insegnamento che ha ricevuto da noi. \v 7 Perciocchè voi stessi sapete come ci conviene imitare\x * \xo 3.7 \xo*\xk imitare \xk*\xt 1 Cor. 11.1 \xt*\xta e rif.\xta*\x*; poichè non ci siam portati disordinatamente fra voi\x * \xo 3.7 \xo*\xk voi \xk*\xt 2 Cor. 7.2. 1 Tess. 2.10.\xt*\x*. \v 8 E non abbiam mangiato il pane, \add ricevutolo\add* da alcuno in dono; ma con fatica, e travaglio, lavorando notte e giorno\x * \xo 3.8 \xo*\xk giorno \xk*\xt Fat. 18.3 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, per non gravare alcun di voi. \v 9 Non già che non \add ne\add* abbiamo la podestà\x * \xo 3.9 \xo*\xk podestà \xk*\xt 1 Cor. 9.6,14 \xt*\xta e rif.\xta*\x*; ma per darvi noi stessi per esempi, acciocchè c'imitiate\x * \xo 3.9 \xo*\xk imitiate \xk*\xta ver. \xta*\xt 3.7 \xt*\xta e rif.\xta*\x*. \v 10 Perciocchè ancora, quando eravamo fra voi, vi dinunziavamo questo: che chi non vuol lavorare non mangi\x * \xo 3.10 \xo*\xk mangi \xk*\xt Gen. 3.19. 1 Tess. 4.11.\xt*\x*. \v 11 Imperocchè intendiamo che fra voi ve ne sono alcuni che camminano disordinatamente, non facendo opera alcuna, ma occupandosi in cose vane\x * \xo 3.11 \xo*\xk vane \xk*\xt 1 Tim. 5.13.\xt*\x*. \v 12 Or a tali dinunziamo, e \add li\add* esortiamo per lo Signor nostro Gesù Cristo che lavorando quietamente, mangino il pane loro\x * \xo 3.12 \xo*\xk loro \xk*\xt Efes. 4.28.\xt*\x*. \p \v 13 Ma, quant'è a voi, fratelli, non vi stancate facendo bene\x * \xo 3.13 \xo*\xk bene \xk*\xt Gal. 6.9.\xt*\x*. \v 14 E se alcuno non ubbidisce alla nostra parola, \add significata\add* per questa epistola, notate un tale, e non vi mescolate con lui\x * \xo 3.14 \xo*\xk lui \xk*\xt Mat. 18.17. \xt*\xta ver. 6 e rif.\xta*\x*, acciocchè si vergogni. \v 15 Ma pur nol tenete per nemico\x * \xo 3.15 \xo*\xk nemico \xk*\xt Luc. 19.17. 1 Tess. 5.14.\xt*\x*, anzi ammonitelo come fratello\x * \xo 3.15 \xo*\xk fratello \xk*\xt Tit. 3.10.\xt*\x*. \b \p \v 16 Or il Signore stesso della pace vi dia del continuo la pace in ogni maniera. Il Signore \add sia\add* con tutti voi. \p \v 17 Il saluto di man \add propria\add* di me Paolo\x * \xo 3.17 \xo*\xk Paolo \xk*\xt 1 Cor. 16.21. Col. 4.17.\xt*\x*, che è un segnale in ogni epistola: così scrivo. \p \v 18 La grazia del Signor nostro Gesù Cristo \add sia\add* con tutti voi. Amen.