\id 1TH Italian: Diodati Bible 1885 \usfm 3.0 \ide UTF-8 \ide 65001 - Unicode (UTF-8) \rem Copyright information: For any non-Paratext use of this text, permission must be obtained from the copyright holder \rem CAP Information: checked/updated 2008 Helen Barker \rem CAP Information: checked/corrected 2012 RAW \h I TESSALONICESI \toc1 PRIMA EPISTOLA DI S. PAOLO APOSTOLO A' TESSALONICESI \toc2 EPISTOLA DI S. PAOLO I A' TESSALONICESI \toc3 1 Tess. \mt2 PRIMA EPISTOLA DI S. PAOLO APOSTOLO \mt1 A' TESSALONICESI \c 1 \s1 Soprascritta e saluti \p \v 1 PAOLO, e Silvano\x * \xo 1.1 \xo*\xk Silvano \xk*\xt Fat. 15.4,40. 2 Cor. 1.19. 2 Tess. 1.1. 1 Piet. 5.12.\xt*\x*, e Timoteo\x * \xo 1.1 \xo*\xk Timoteo \xk*\xt Fat. 16.1 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, alla chiesa de' Tessalonicesi\x * \xo 1.1 \xo*\xk Tessalonicesi \xk*\xt Fat. 17.1 ecc.\xt*\x*, \add che è\add* in Dio Padre, e nel Signor Gesù Cristo. Grazia a voi e pace, da Dio nostro Padre, e dal Signor Gesù Cristo\x * \xo 1.1 \xo*\xk Cristo \xk*\xt Rom. 1.7 \xt*\xta e rif.\xta*\x*. \s1 Progressi del Vangelo in Tessalonica; fedeltà di cotesta chiesa \p \v 2 NOI rendiamo del continuo grazie a Dio per tutti voi\x * \xo 1.2 \xo*\xk voi \xk*\xt Efes. 1.16 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, facendo di voi menzione nelle nostre orazioni; \v 3 rammemorandoci continuamente l'opera della vostra fede\x * \xo 1.3 \xo*\xk fede \xk*\xt Giov. 6.29. Giac. 2.17,22.\xt*\x*, e la fatica della \add vostra\add* carità\x * \xo 1.3 \xo*\xk carità \xk*\xt Ebr. 6.10.\xt*\x*, e la sofferenza della speranza \add che voi avete\add* nel Signor nostro Gesù Cristo; nel cospetto di Dio, nostro Padre; \v 4 sapendo, fratelli amati di Dio, la vostra elezione\x * \xo 1.4 \xo*\xk elezione \xk*\xt 2 Tess. 2.13.\xt*\x*. \v 5 Poichè il nostro evangelo non è stato inverso voi in parola solamente, ma ancora in virtù, e in Ispirito Santo, e in molto accertamento\x * \xo 1.5 \xo*\xk accertamento \xk*\xt 1 Cor. 2.4; 4.20.\xt*\x*; siccome voi sapete quali siamo stati fra voi per amor vostro. \v 6 E voi siete stati imitatori nostri, e del Signore\x * \xo 1.6 \xo*\xk Signore \xk*\xt 1 Cor. 11.1 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, avendo ricevuta la parola in molta afflizione\x * \xo 1.6 \xo*\xk afflizione \xk*\xt Fat. 17.5-10.\xt*\x*, con allegrezza dello Spirito Santo\x * \xo 1.6 \xo*\xk Santo \xk*\xt Fat. 5.41; 13.52.\xt*\x*. \v 7 Talchè siete stati esempi a tutti i credenti in Macedonia, ed in Acaia. \v 8 Perciocchè non sol da voi è risonata la parola del Signore nella Macedonia, e nell'Acaia; ma ancora la fede vostra, la quale \add avete\add* inverso Iddio, è stata divolgata in ogni luogo\x * \xo 1.8 \xo*\xk luogo \xk*\xt Rom. 1.8. 2 Tess. 1.4.\xt*\x*; talchè non abbiam bisogno di dirne cosa alcuna. \v 9 Poichè eglino stessi raccontano di noi, quale entrata noi abbiamo avuta tra voi, e come vi siete convertiti dagl'idoli a Dio, per servire all'Iddio vivente, e vero; \v 10 e per aspettar da' cieli il suo Figliuolo\x * \xo 1.10 \xo*\xk Figliuolo \xk*\xt Mat. 16.27. Fat. 1.11. Fil. 3.20. Tit. 2.13. Apoc. 1.7.\xt*\x*, il quale egli ha risuscitato da' morti\x * \xo 1.10 \xo*\xk morti \xk*\xt Fat. 2.24 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, \add cioè\add* Gesù, che ci libera dall'ira a venire\x * \xo 1.10 \xo*\xk venire \xk*\xt Rom. 5.9. 1 Tess. 5.9.\xt*\x*. \c 2 \s1 Carattere dell'apostolato di Paolo in Tessalonica \p \v 1 PERCIOCCHÈ voi stessi sapete, fratelli, che la nostra entrata fra voi non è stata vana. \v 2 Anzi, benchè prima avessimo, come sapete, patito, e fossimo stati ingiuriati in Filippi\x * \xo 2.2 \xo*\xk Filippi \xk*\xt Fat. 16.22 ecc.\xt*\x*, pur ci siamo francamente inanimati nell'Iddio nostro, da annunziarvi l'evangelo di Dio\x * \xo 2.2 \xo*\xk Dio \xk*\xt Fat. 17.1 ecc.\xt*\x*, con molto combattimento. \v 3 Poichè la nostra esortazione non \add procede\add* da inganno, nè da impurità; e non \add è\add* con frode\x * \xo 2.3 \xo*\xk frode \xk*\xt 2 Cor. 2.17. 2 Piet. 1.16.\xt*\x*. \v 4 Anzi, come siamo stati approvati da Dio, per fidarci l'Evangelo\x * \xo 2.4 \xo*\xk Evangelo \xk*\xt Gal. 2.7. 1 Tim. 1.11 ecc.\xt*\x*; così parliamo, non come per piacere agli uomini\x * \xo 2.4 \xo*\xk uomini \xk*\xt Gal. 1.10 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, ma a Dio che prova i nostri cuori\x * \xo 2.4 \xo*\xk cuori \xk*\xt Prov. 17.3. Rom. 8.27.\xt*\x*. \v 5 Perciocchè ancora noi non abbiamo giammai usato parlar lusinghevole, come voi sapete, nè occasione d'avarizia\x * \xo 2.5 \xo*\xk avarizia \xk*\xt Fat. 20.33 \xt*\xta e rif.\xta*\x*; Iddio \add ne è\add* testimonio\x * \xo 2.5 \xo*\xk testimonio \xk*\xt Rom. 1.9 \xt*\xta e rif.\xta*\x*. \v 6 Nè \add abbiamo\add* cercato gloria dagli uomini\x * \xo 2.6 \xo*\xk uomini \xk*\xt Giov. 5.41,44; 12.43.\xt*\x*, nè da voi, nè da altri, benchè potessimo usar gravità\x * \xo 2.6 \xo*\xk gravità \xk*\xt 1 Cor. 9.4-6,12-14,18. 2 Cor. 11.9; 12.13,14. 2 Tess. 3.8,9.\xt*\x*, come apostoli di Cristo. \v 7 Ma siamo stati mansueti fra voi\x * \xo 2.7 \xo*\xk voi \xk*\xt 1 Cor. 9.22. 2 Tim. 2.24.\xt*\x*, come una balia, che alleva teneramente i suoi propri figliuoli. \v 8 In questa maniera, avendovi sommamente cari, eravamo mossi di buona volontà a comunicarvi, non sol l'evangelo di Dio\x * \xo 2.8 \xo*\xk Dio \xk*\xt Rom. 1.11; 15.29.\xt*\x*, ma ancora le nostre proprie anime\x * \xo 2.8 \xo*\xk anime \xk*\xt 2 Cor. 12.15. Fil. 2.17.\xt*\x*; perchè ci eravate diletti. \v 9 Perciocchè, fratelli, voi vi ricordate della nostra fatica, e travaglio; poichè, lavorando giorno e notte\x * \xo 2.9 \xo*\xk notte \xk*\xt Fat. 18.3 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, per non gravare alcun di voi\x * \xo 2.9 \xo*\xk voi \xk*\xt 2 Cor. 12.13,14.\xt*\x*, abbiam predicato in mezzo a voi l'Evangelo di Dio. \v 10 Voi \add siete\add* testimoni, e Dio ancora, come ci siam portati santamente, e giustamente, e senza biasimo\x * \xo 2.10 \xo*\xk biasimo \xk*\xt 2 Cor. 7.2. 2 Tess. 3.7.\xt*\x*, inverso voi che credete. \v 11 Siccome voi sapete che, come un padre i suoi figliuoli, noi abbiamo esortato, e consolato ciascun di voi; \v 12 e protestato che camminiate condegnamente a Dio\x * \xo 2.12 \xo*\xk Dio \xk*\xt Efes. 4.1 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, che vi chiama al suo regno e gloria\x * \xo 2.12 \xo*\xk gloria \xk*\xt 2 Tess. 2.14. 2 Tim. 1.9.\xt*\x*. \p \v 13 Perciò ancora, noi non restiamo di render grazie a Dio, di ciò che, avendo ricevuta da noi la parola della predicazione di Dio, voi l'avete raccolta, non \add come\add* parola d'uomini; ma, siccome è veramente, \add come\add* parola di Dio\x * \xo 2.13 \xo*\xk Dio \xk*\xt Mat. 10.40 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, la quale ancora opera efficacemente in voi che credete. \v 14 Poichè voi, fratelli, siete divenuti imitatori delle chiese di Dio, che son nella Giudea, in Cristo Gesù; perciocchè ancora voi avete sofferte da quei della vostra nazione le medesime cose ch'essi da' Giudei\x * \xo 2.14 \xo*\xk Giudei \xk*\xt Fat. 17.5 \xt*\xta ecc., 13.\xta*\x*. \v 15 I quali ed hanno ucciso il Signor Gesù\x * \xo 2.15 \xo*\xk Gesù \xk*\xt Fat. 2.23; 3.15; 5.30; 7.52.\xt*\x*, e i lor propri profeti\x * \xo 2.15 \xo*\xk profeti \xk*\xt Mat. 5.12; 23.34,37.\xt*\x*; e ci hanno scacciati, e non piacciono a Dio, e \add son\add* contrari a tutti gli uomini\x * \xo 2.15 \xo*\xk uomini \xk*\xt Est. 3.8.\xt*\x*; \v 16 divietandoci di parlare a' Gentili\x * \xo 2.16 \xo*\xk Gentili \xk*\xt Luc. 11.52. Fat. 13.50; 14.19; 17.5,13; 18.12 ecc.; 19.8,9; 22.21,22.\xt*\x*, acciocchè sieno salvati; affin di colmar sempre \add la misura de\add* 'lor peccati\x * \xo 2.16 \xo*\xk peccati \xk*\xt Gen. 15.16. Mat. 23.32.\xt*\x*; or l'ira è venuta sopra loro fino all'estremo. \s1 Desiderio di Paolo di rivedere i Tessalonicesi. Sua gioia e suoi voti per le notizie recategli da Timoteo \p \v 17 OR noi, fratelli, orbati di voi per un momento di tempo, di faccia, e non di cuore\x * \xo 2.17 \xo*\xk cuore \xk*\xt Col. 2.5.\xt*\x*, ci siam vie più studiati di veder la vostra faccia, con molto desiderio\x * \xo 2.17 \xo*\xk desiderio \xk*\xt 1 Tess. 3.10.\xt*\x*. \v 18 Perciò, siam voluti, io Paolo almeno, una e due volte, venire a voi; ma Satana ci ha impediti. \v 19 Perciocchè, quale \add è\add* la nostra speranza, o allegrezza, o corona di gloria\x * \xo 2.19 \xo*\xk gloria \xk*\xt 2 Cor. 1.14. Fil. 4.1.\xt*\x*? non \add siete dessa\add* ancora voi, nel cospetto del Signor nostro Gesù Cristo, nel suo avvenimento\x * \xo 2.19 \xo*\xk avvenimento \xk*\xt 1 Tess. 3.13; 4.15-17; 5.23. 2 Tess. 2.1,8. Giac. 5.7,8. 2 Piet. 3.4,12-14.\xt*\x*? \v 20 Poichè voi siete la nostra gloria ed allegrezza. \c 3 \p \v 1 Perciò, non potendo più sofferire, avemmo a grado d'esser lasciati soli in Atene\x * \xo 3.1 \xo*\xk Atene \xk*\xt Fat. 17.15.\xt*\x*; \v 2 E mandammo Timoteo\x * \xo 3.2 \xo*\xk Timoteo \xk*\xt Fat. 16.1 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, nostro fratello, e ministro di Dio, e nostro compagno d'opera nell'evangelo di Cristo, per confermarvi, e confortar\add vi\add* intorno alla vostra fede. \v 3 Acciocchè niuno fosse commosso in queste afflizioni\x * \xo 3.3 \xo*\xk afflizioni \xk*\xt Efes. 3.13.\xt*\x*; poichè voi stessi sapete che noi siam posti a questo\x * \xo 3.3 \xo*\xk questo \xk*\xt Fat. 9.16; 14.22 \xt*\xta e rif.\xta*\x*. \v 4 Perciocchè, eziandio quando eravamo fra voi, vi predicevamo, che saremmo afflitti; siccome ancora è avvenuto, e voi \add il\add* sapete. \v 5 Perciò ancora, non potendo più sofferire, io \add lo\add* mandai, per conoscer la fede vostra; che talora il tentatore non vi avesse tentati, e la nostra fatica non fosse riuscita vana. \p \v 6 Or al presente, essendo Timoteo venuto da voi a noi\x * \xo 3.6 \xo*\xk noi \xk*\xt Fat. 18.1,5.\xt*\x*, ed avendoci rapportate liete novelle della vostra fede, e carità; e che voi avete del continuo buona ricordanza di noi, desiderando grandemente di vederci, siccome ancora noi voi; \v 7 perciò, fratelli, noi siamo stati consolati di voi\x * \xo 3.7 \xo*\xk voi \xk*\xt 2 Cor. 1.4; 7.6,7,13.\xt*\x*, in tutta la nostra afflizione, e necessità, per la vostra fede. \v 8 Poichè ora viviamo, se voi state fermi nel Signore. \v 9 Perciocchè, quali grazie possiam noi render di voi a Dio, per tutta l'allegrezza, della quale ci rallegriamo per voi, nel cospetto dell'Iddio nostro? \v 10 Pregando intentissimamente, notte e giorno, di poter vedere la vostra faccia, e compier le cose che mancano ancora alla fede vostra\x * \xo 3.10 \xo*\xk vostra \xk*\xt Rom. 1.10,11. 1 Tess. 2.17.\xt*\x*. \b \p \v 11 Or Iddio stesso, Padre nostro, e il Signor nostro Gesù Cristo, addirizzi il nostro cammino a voi. \v 12 E il Signore vi accresca, e faccia abbondare in carità gli uni inverso gli altri, e inverso tutti\x * \xo 3.12 \xo*\xk tutti \xk*\xt Gal. 6.10. 1 Tess. 4.9,10; 5.15. 2 Piet. 1.7.\xt*\x*; come noi ancora \add abbondiamo\add* inverso voi; \v 13 per raffermare i vostri cuori, \add acciocchè sieno\add* irreprensibili in santità, nel cospetto di Dio, Padre nostro, all'avvenimento del Signor nostro Gesù Cristo\x * \xo 3.13 \xo*\xk Cristo \xk*\xt 1 Cor. 1.8 e rif. 1 Tess. 5.23.\xt*\x*, con tutti i suoi santi. Amen. \c 4 \s1 Esortazioni alla santità, all'amor fraterno ed al lavoro \p \v 1 NEL rimanente adunque, fratelli, noi vi preghiamo, ed esortiamo nel Signore Gesù, che, come avete da noi ricevuto come vi convien camminare\x * \xo 4.1 \xo*\xk camminare \xk*\xt Efes. 4.1 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, e piacere a Dio, \add in ciò\add* vie più abbondiate. \v 2 Perciocchè voi sapete quali comandamenti vi abbiamo dati per lo Signore Gesù. \v 3 Poichè questa è la volontà di Dio, \add cioè:\add* la vostra santificazione\x * \xo 4.3 \xo*\xk santificazione \xk*\xt Rom. 6.22. Efes. 5.27. \xt*\xta ver. 7. \xta*\xt Ebr. 12.14.\xt*\x*; acciocchè vi asteniate dalla fornicazione\x * \xo 4.3 \xo*\xk fornicazione \xk*\xt 1 Cor. 6.15,18 \xt*\xta e rif.\xta*\x*; \v 4 \add e\add* che ciascun di voi sappia possedere il suo vaso in santificazione, ed onore\x * \xo 4.4 \xo*\xk onore \xk*\xt Rom. 6.19.\xt*\x*; \v 5 non in passione di concupiscenza, come i Gentili\x * \xo 4.5 \xo*\xk Gentili \xk*\xt Rom. 1.24,26. Efes. 4.17,18. Col. 3.5.\xt*\x*, i quali non conoscono Iddio\x * \xo 4.5 \xo*\xk Iddio \xk*\xt Efes. 2.12 \xt*\xta e rif.\xta*\x*. \v 6 \add E\add* che niuno oppressi il suo prossimo, nè gli faccia frode negli affari \add di questa vita\add*\x * \xo 4.6 \xo*\xk vita \xk*\xt Lev. 19.11,13. 1 Cor. 6.8.\xt*\x*; perciocchè il Signore \add è\add* il vendicator di tutte queste cose; siccome ancora vi abbiamo innanzi detto, e protestato. \v 7 Poichè Iddio non ci ha chiamati ad immondizia, ma a santificazione\x * \xo 4.7 \xo*\xk santificazione \xk*\xt Lev. 11.44; 19.2. \xt*\xta ver. 3 e rif.\xta*\x*. \v 8 Perciò chi sprezza \add queste cose\add* non isprezza un uomo, ma Iddio\x * \xo 4.8 \xo*\xk Iddio \xk*\xt Luc. 10.16.\xt*\x*, il quale ancora ha messo il suo Spirito Santo in noi\x * \xo 4.8 \xo*\xk noi \xk*\xt 1 Cor. 2.10; 7.40.\xt*\x*. \p \v 9 Ora, quant'è all'amor fraterno, voi non avete bisogno ch'io ve \add ne\add* scriva; perciocchè voi stessi siete insegnati da Dio\x * \xo 4.9 \xo*\xk Dio \xk*\xt Ger. 31.34. Giov. 6.45; 14.26. 1 Giov. 2.20,27.\xt*\x* ad amarvi gli uni gli altri\x * \xo 4.9 \xo*\xk altri \xk*\xt Giov. 13.34 \xt*\xta e rif.\xta*\x*. \v 10 Perciocchè lo stesso fate voi ancora inverso tutti i fratelli, che \add sono\add* in tutta la Macedonia; or vi esortiamo, fratelli, che \add in ciò\add* vie più abbondiate. \v 11 E procacciate studiosamente di vivere in quiete, e di fare i fatti vostri, e di lavorar colle proprie mani\x * \xo 4.11 \xo*\xk mani \xk*\xt Fat. 20.35. Efes. 4.28. 2 Tess. 3.7-12.\xt*\x*, siccome vi abbiamo ordinato. \v 12 Acciocchè camminiate onestamente inverso que' di fuori\x * \xo 4.12 \xo*\xk fuori \xk*\xt Rom. 13.13. 1 Piet. 2.12.\xt*\x*, e non abbiate bisogno di cosa alcuna. \s1 Della risurrezione dei morti e del ritorno di Cristo \p \v 13 ORA, fratelli, noi non vogliamo che siate in ignoranza intorno a quelli che dormono; acciocchè non siate contristati, come gli altri che non hanno speranza\x * \xo 4.13 \xo*\xk speranza \xk*\xt Efes. 2.12.\xt*\x*. \v 14 Poichè, se crediamo che Gesù è morto, ed è risuscitato, Iddio ancora addurrà con lui quelli che dormono in Gesù\x * \xo 4.14 \xo*\xk Gesù \xk*\xt 1 Cor. 15.20,23. 2 Cor. 4.14. 1 Tess. 3.13.\xt*\x*. \v 15 Perciocchè noi vi diciamo questo per parola del Signore: che noi viventi, che sarem rimasti fino alla venuta del Signore, non andremo innanzi a coloro che dormono\x * \xo 4.15 \xo*\xk dormono \xk*\xt 1 Cor. 15.51.\xt*\x*. \v 16 Perciocchè il Signore stesso, con acclamazion di conforto, con voce di arcangelo\x * \xo 4.16 \xo*\xk arcangelo \xk*\xt Mat. 24.30,31 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, e con tromba di Dio\x * \xo 4.16 \xo*\xk Dio \xk*\xt 1 Cor. 15.52.\xt*\x*, discenderà dal cielo; e quelli che son morti in Cristo risusciteranno primieramente\x * \xo 4.16 \xo*\xk primieramente \xk*\xt 1 Cor. 15.23,52.\xt*\x*. \v 17 Poi noi viventi, che saremo rimasti, saremo insieme con loro rapiti nelle nuvole\x * \xo 4.17 \xo*\xk nuvole \xk*\xt 1 Cor. 15.51. Apoc. 11.12.\xt*\x*, a scontrare il Signore nell'aria; e così saremo sempre col Signore\x * \xo 4.17 \xo*\xk Signore \xk*\xt Giov. 12.26; 14.3; 17.24.\xt*\x*. \v 18 Consolatevi adunque gli uni gli altri con queste parole. \b \c 5 \p \v 1 Ora, quant'è a' tempi, ed alle stagioni\x * \xo 5.1 \xo*\xk stagioni \xk*\xt Mat. 24.3,36. Fat. 1.7.\xt*\x*, fratelli, voi non avete bisogno che ve ne sia scritto. \v 2 Poichè voi stessi sapete molto bene che il giorno del Signore verrà come un ladro di notte\x * \xo 5.2 \xo*\xk notte \xk*\xt Mat. 24.43,44 e rif. Luc. 17.24. Apoc. 3.3; 16.15.\xt*\x*. \v 3 Perciocchè, quando diranno: Pace e sicurtà, allora di subito sopraggiungerà loro perdizione\x * \xo 5.3 \xo*\xk perdizione \xk*\xt Is. 13.6-9. Luc. 12.20; 17.26-30; 21.34,35.\xt*\x*, come i dolori del parto alla donna gravida; e non iscamperanno punto. \p \v 4 Ma voi, fratelli, non siete in tenebre, sì che quel giorno vi colga, a guisa di ladro. \v 5 Voi tutti siete figliuoli di luce\x * \xo 5.5 \xo*\xk luce \xk*\xt Efes. 5.8 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, e figliuoli di giorno; noi non siam della notte, nè delle tenebre. \v 6 Perciò, non dormiamo, come gli altri\x * \xo 5.6 \xo*\xk altri \xk*\xt Mat. 25.5.\xt*\x*; ma vegliamo\x * \xo 5.6 \xo*\xk vegliamo \xk*\xt Mat. 24.42; 25.13. Rom. 13.11-13. 1 Piet. 5.8.\xt*\x*, e siamo sobri. \v 7 Perciocchè coloro che dormono dormono di notte, e coloro che s'inebbriano s'inebbriano di notte. \v 8 Ma noi, essendo figliuoli del giorno, siamo sobri, vestiti dell'usbergo della fede, e della carità; e \add per\add* elmo, della speranza della salute\x * \xo 5.8 \xo*\xk salute \xk*\xt Is. 59.17. Efes. 6.14-17.\xt*\x*. \v 9 Poichè Iddio non ci ha posti ad ira\x * \xo 5.9 \xo*\xk ira \xk*\xt Rom. 5.9.\xt*\x*, ma ad acquisto di salute, per lo Signor nostro Gesù Cristo\x * \xo 5.9 \xo*\xk Cristo \xk*\xt 2 Tess. 2.13,14.\xt*\x*; \v 10 il quale è morto per noi, acciocchè, o che vegliamo, o che dormiamo, viviamo insieme con lui\x * \xo 5.10 \xo*\xk lui \xk*\xt Rom. 14.8,9. 2 Cor. 5.15.\xt*\x*. \v 11 Perciò, consolatevi gli uni gli altri, ed edificate l'un l'altro, come ancora fate. \s1 Precetti varii. Voti e saluti \p \v 12 ORA, fratelli, non vi preghiamo di riconoscer coloro che fra voi faticano, e che vi son preposti nel Signore, e che vi ammoniscono\x * \xo 5.12 \xo*\xk ammoniscono \xk*\xt 1 Tim. 5.17. Ebr. 13.17.\xt*\x*; \v 13 e d'averli in somma stima in carità, per l'opera loro. \p Vivete in pace fra voi\x * \xo 5.13 \xo*\xk voi \xk*\xt Mar. 9.51 \xt*\xta e rif.\xta*\x*. \p \v 14 Ora, fratelli, noi vi esortiamo che ammoniate i disordinati\x * \xo 5.14 \xo*\xk disordinati \xk*\xt 2 Tess. 3.11,12.\xt*\x*, confortiate i pusillanimi\x * \xo 5.14 \xo*\xk pusillanimi \xk*\xt Ebr. 12.12.\xt*\x*, sostentiate i deboli\x * \xo 5.14 \xo*\xk deboli \xk*\xt Rom. 14.1 e rif. Gal. 6.1,2.\xt*\x*, siate pazienti inverso tutti\x * \xo 5.14 \xo*\xk tutti \xk*\xt Gal. 5.22. Efes. 4.2.\xt*\x*. \p \v 15 Guardate che niuno renda male per male ad alcuno\x * \xo 5.15 \xo*\xk alcuno \xk*\xt Lev. 19.18. Prov. 20.22 e rif.; 24.29.\xt*\x*; anzi procacciate sempre il bene, così gli uni inverso gli altri, come inverso tutti\x * \xo 5.15 \xo*\xk tutti \xk*\xt Gal. 6.10. 1 Tess. 3.12.\xt*\x*. \p \v 16 Siate sempre allegri\x * \xo 5.16 \xo*\xk allegri \xk*\xt 2 Cor. 3.10. Fil. 3.1 \xt*\xta e rif.\xta*\x*. \p \v 17 Non restate mai d'orare\x * \xo 5.17 \xo*\xk orare \xk*\xt Luc. 18.1 \xt*\xta e rif.\xta*\x*. \p \v 18 In ogni cosa rendete grazie\x * \xo 5.18 \xo*\xk grazie \xk*\xt Efes. 5.20. Col. 3.17.\xt*\x*, perciocchè tale \add è\add* la volontà di Dio in Cristo Gesù inverso voi. \p \v 19 Non ispegnete lo Spirito\x * \xo 5.19 \xo*\xk Spirito \xk*\xt 1 Cor. 14.30. Efes. 4.30. 1 Tim. 4.14. 2 Tim. 1.6.\xt*\x*. \p \v 20 Non isprezzate le profezie\x * \xo 5.20 \xo*\xk profezie \xk*\xt 1 Cor. 14.1,39.\xt*\x*. \p \v 21 Provate ogni cosa\x * \xo 5.21 \xo*\xk cosa \xk*\xt 1 Cor. 2.11,15. 1 Giov. 4.1.\xt*\x*, ritenete il bene\x * \xo 5.21 \xo*\xk bene \xk*\xt Fil. 4.8.\xt*\x*. \p \v 22 Astenetevi da ogni apparenza di male\x * \xo 5.22 \xo*\xk male \xk*\xt 1 Tess. 4.12.\xt*\x*. \p \v 23 Or l'Iddio della pace vi santifichi egli stesso tutti intieri; e sia conservato intiero il vostro spirito, e l'anima\x * \xo 5.23 \xo*\xk anima \xk*\xt Giob. 12.10.\xt*\x*, e il corpo, senza biasimo, all'avvenimento del Signor nostro Gesù Cristo\x * \xo 5.23 \xo*\xk Cristo \xk*\xt 1 Cor. 1.7,8 \xt*\xta e rif.\xta*\x*. \v 24 Fedele\x * \xo 5.24 \xo*\xk Fedele \xk*\xt Deut. 7.9 \xt*\xta e rif.\xta*\x* \add è\add* colui che vi chiama, il quale ancora \add lo\add* farà. \p \v 25 Fratelli, pregate per noi\x * \xo 5.25 \xo*\xk noi \xk*\xt Col. 4.2. 2 Tess. 3.1.\xt*\x*. \v 26 Salutate tutti i fratelli con un santo bacio\x * \xo 5.26 \xo*\xk bacio \xk*\xt Rom. 16.16 \xt*\xta e rif.\xta*\x*. \p \v 27 Io vi scongiuro per lo Signore, che questa epistola sia letta a tutti i santi fratelli\x * \xo 5.27 \xo*\xk fratelli \xk*\xt Col. 4.15.\xt*\x*. \p \v 28 La grazia del Signor nostro Gesù Cristo \add sia\add* con voi. Amen.