\id 1PE Italian: Diodati Bible 1885 \usfm 3.0 \ide UTF-8 \ide 65001 - Unicode (UTF-8) \rem Copyright information: For any non-Paratext use of this text, permission must be obtained from the copyright holder \rem CAP Information: checked/updated 2008 Helen Barker \rem CAP Information: checked/corrected 2012 RAW \h I PIETRO \toc1 LA PRIMA EPISTOLA CATTOLICA DI S. PIETRO APOSTOLO \toc2 EPISTOLA I DI S. PIETRO \toc3 1 Piet. \mt2 LA PRIMA EPISTOLA CATTOLICA DI \mt1 S. PIETRO APOSTOLO \c 1 \s1 Soprascritta e saluti \p \v 1 PIETRO, apostolo di Gesù Cristo, a quelli della dispersione\x * \xo 1.1 \xo*\xk dispersione \xk*\xt Giac. 1.1 \xt*\xta e rif.\xta*\x* di Ponto, di Galazia, di Cappadocia, d'Asia, e di Bitinia; che abitano in que' luoghi come forestieri; \v 2 eletti, secondo la preordinazion di Dio Padre\x * \xo 1.2 \xo*\xk Padre \xk*\xt Rom. 8.28,29 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, in santificazione di Spirito\x * \xo 1.2 \xo*\xk Spirito \xk*\xt 2 Tess. 2.13.\xt*\x*, ad ubbidienza, e ad esser cospersi col sangue di Gesù Cristo; grazia e pace vi sia moltiplicata\x * \xo 1.2 \xo*\xk moltiplicata \xk*\xt Rom. 1.7 \xt*\xta e rif.\xta*\x*. \s1 Azioni di grazia per la speranza della salute \p \v 3 BENEDETTO \add sia\add* Iddio, e Padre del Signor nostro Gesù Cristo, il quale, secondo la sua gran misericordia, ci ha rigenerati\x * \xo 1.3 \xo*\xk rigenerati \xk*\xt Giov. 3.3,5. Giac. 1.18. \xt*\xta ver. 23.\xta*\x* in isperanza viva, per la risurrezione di Gesù Cristo da' morti\x * \xo 1.3 \xo*\xk morti \xk*\xt 1 Cor. 15.20.\xt*\x*; \v 4 all'eredità\x * \xo 1.4 \xo*\xk eredità \xk*\xt Mat. 25.34 \xt*\xta e rif.\xta*\x* incorruttibile, ed immacolata, e che non può scadere\x * \xo 1.4 \xo*\xk scadere \xk*\xt 1 Cor. 9.25. 1 Piet. 5.4.\xt*\x*, conservata ne' cieli per noi\x * \xo 1.4 \xo*\xk noi \xk*\xt Col. 1.5. 2 Tim. 4.8.\xt*\x*. \v 5 I quali siamo, nella virtù di Dio, per la fede, guardati\x * \xo 1.5 \xo*\xk guardati \xk*\xt Giov. 10.28,29; 17.11,15.\xt*\x* per la salute presta ad essere rivelata nell'ultimo tempo. \p \v 6 Nel che voi gioite\x * \xo 1.6 \xo*\xk gioite \xk*\xt Mat. 5.12. Rom. 12.12. 2 Cor. 6.10. 1 Piet. 4.13.\xt*\x*, essendo al presente un poco\x * \xo 1.6 \xo*\xk poco \xk*\xt 2 Cor. 4.17. 1 Piet. 5.10.\xt*\x*, se così bisogna, contristati in varie tentazioni\x * \xo 1.6 \xo*\xk tentazioni \xk*\xt Giac. 1.2.\xt*\x*. \v 7 Acciocchè la prova della fede vostra\x * \xo 1.7 \xo*\xk vostra \xk*\xt Giac. 1.3,12. 1 Piet. 4.12.\xt*\x*, molto più preziosa dell'oro che perisce, e pure è provato per lo fuoco, sia trovata a lode, ed onore, e gloria, nell'apparizione di Gesù Cristo\x * \xo 1.7 \xo*\xk Cristo \xk*\xt Rom. 2.7,10. 2 Tess. 1.7-12.\xt*\x*. \v 8 Il quale, benchè non l'abbiate veduto, voi amate; nel quale credendo, benchè ora nol veggiate\x * \xo 1.8 \xo*\xk veggiate \xk*\xt Giov. 20.29. Ebr. 11.1,27.\xt*\x*, voi gioite d'un'allegrezza\x * \xo 1.8 \xo*\xk allegrezza \xk*\xt Giov. 16.22 \xt*\xta e rif.\xta*\x* ineffabile e gloriosa; \v 9 ottenendo il fine della fede vostra: la salute delle anime\x * \xo 1.9 \xo*\xk anime \xk*\xt Rom. 6.22.\xt*\x*. \p \v 10 Della qual salute cercarono, e investigarono i profeti\x * \xo 1.10 \xo*\xk profeti \xk*\xt Mat. 13.17. 2 Piet. 1.19-21.\xt*\x*, che profetizzarono della grazia \add riserbata\add* per voi; \v 11 investigando qual tempo e quali circostanze volesse significare lo Spirito di Cristo ch' \add era\add* in loro, e che già testimoniava innanzi le sofferenze \add che avverrebbero\add* a Cristo, e le glorie che poi appresso \add seguirebbero\add*\x * \xo 1.11 \xo*\xk \+add seguirebbero\+add* \xk*\xt Luc. 24.26,27 e rif. Giov. 12.41. Fat. 26.22,23.\xt*\x*. \v 12 Ai quali fu rivelato\x * \xo 1.12 \xo*\xk rivelato \xk*\xt Dan. 9.24; 12.9-13.\xt*\x*, che non a sè stessi\x * \xo 1.12 \xo*\xk stessi \xk*\xt Ebr. 11.13,39,40.\xt*\x*, ma a noi, ministravano quelle cose, le quali ora vi sono state annunziate da coloro che vi hanno evangelizzato per lo Spirito Santo, mandato dal cielo; nelle quali gli angeli desiderano riguardare addentro\x * \xo 1.12 \xo*\xk addentro \xk*\xt Esod. 25.20. Dan. 8.13; 12.5,6. Efes. 3.10.\xt*\x*. \s1 Esortazione a santità \p \v 13 PERCIÒ, avendo i lombi della vostra mente cinti\x * \xo 1.13 \xo*\xk cinti \xk*\xt Luc. 12.35. Efes. 6.14.\xt*\x*, stando sobri\x * \xo 1.13 \xo*\xk sobri \xk*\xt Luc. 21.34. 1 Tess. 5.6,8. 1 Piet. 4.7; 5.8.\xt*\x*, sperate perfettamente nella grazia che vi sarà conferita nell'apparizione di Gesù Cristo\x * \xo 1.13 \xo*\xk Cristo \xk*\xt 1 Cor. 1.7 e rif. \xt*\xta ver. 7 e rif.\xta*\x*; \v 14 come figliuoli di ubbidienza\x * \xo 1.14 \xo*\xk ubbidienza \xk*\xta ver. \xta*\xt 1.22.\xt*\x*, non conformandovi alle concupiscenze del tempo passato\x * \xo 1.14 \xo*\xk passato \xk*\xt Rom. 12.2. 1 Piet. 4.2.\xt*\x*, mentre eravate in ignoranza\x * \xo 1.14 \xo*\xk ignoranza \xk*\xt Fat. 17.30. 1 Tess. 4.5.\xt*\x*. \v 15 Anzi, siccome colui che vi ha chiamati è santo, voi altresì siate santi\x * \xo 1.15 \xo*\xk santi \xk*\xt Luc. 1.74,75 e rif. 2 Cor. 7.1. 1 Tess. 4.3,4,7.\xt*\x* in tutta la \add vostra\add* condotta. \v 16 Poichè egli è scritto: Siate santi, perciocchè io sono santo\x * \xo 1.16 \xo*\xk santo \xk*\xt Lev. 11.44 \xt*\xta e rif.\xta*\x*. \p \v 17 E, se chiamate Padre colui il quale, senza aver riguardo alla qualità delle persone\x * \xo 1.17 \xo*\xk persone \xk*\xt Deut. 10.17 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, giudica secondo l'opera di ciascuno: conducetevi in timore\x * \xo 1.17 \xo*\xk timore \xk*\xt 2 Cor. 7.1. Fil. 2.12.\xt*\x*, tutto il tempo della vostra peregrinazione\x * \xo 1.17 \xo*\xk peregrinazione \xk*\xt 2 Cor. 5.6. 1 Piet. 2.11.\xt*\x*; \v 18 sapendo che, non con cose corruttibili\x * \xo 1.18 \xo*\xk corruttibili \xk*\xt 1 Cor. 6.20; 7.23.\xt*\x*, argento od oro, siete stati riscattati dalla vana condotta vostra, insegnata di mano in mano da' padri; \v 19 ma col prezioso sangue di Cristo\x * \xo 1.19 \xo*\xk Cristo \xk*\xt Fat. 20.28. Efes. 1.7. Ebr. 9.12,14. Apoc. 5.9.\xt*\x*, come dell'agnello senza difetto, nè macchia\x * \xo 1.19 \xo*\xk macchia \xk*\xt Esod. 12.5. Is. 53.7. Giov. 1.29,36. 1 Cor. 5.7.\xt*\x*; \v 20 ben preordinato avanti la fondazione del mondo\x * \xo 1.20 \xo*\xk mondo \xk*\xt Efes. 3.9,11. 2 Tim. 1.9,10.\xt*\x*, ma manifestato negli ultimi tempi per voi\x * \xo 1.20 \xo*\xk voi \xk*\xt Ebr. 1.2 \xt*\xta e rif.\xta*\x*; \v 21 i quali per lui credete in Dio\x * \xo 1.21 \xo*\xk Dio \xk*\xt Giov. 12.44.\xt*\x*, che l'ha suscitato da' morti\x * \xo 1.21 \xo*\xk morti \xk*\xt Fat. 2.24 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, e gli ha data gloria\x * \xo 1.21 \xo*\xk gloria \xk*\xt Mat. 28.18. Fil. 2.9,10 \xt*\xta e rif.\xta*\x*; acciocchè la vostra fede e speranza fosse in Dio. \p \v 22 Avendo voi purificate le anime vostre ubbidendo alla verità\x * \xo 1.22 \xo*\xk verità \xk*\xt Fat. 15.9.\xt*\x*, per mezzo dello Spirito\x * \xo 1.22 \xo*\xk Spirito \xk*\xt Rom. 12.9. 1 Giov. 3.18.\xt*\x*, per avere fraterna carità non finta, portate amore intenso gli uni agli altri di puro cuore\x * \xo 1.22 \xo*\xk cuore \xk*\xt Giov. 13.34 e rif. 1 Piet. 4.8.\xt*\x*. \v 23 Essendo rigenerati, non di seme corruttibile, ma incorruttibile\x * \xo 1.23 \xo*\xk incorruttibile \xk*\xt Giov. 1.13; 3.5.\xt*\x*, per la parola di Dio\x * \xo 1.23 \xo*\xk Dio \xk*\xt Giac. 1.18. 1 Giov. 3.9.\xt*\x* viva\x * \xo 1.23 \xo*\xk viva \xk*\xt Ebr. 4.12.\xt*\x* e permanente in eterno. \v 24 Perciocchè ogni carne \add è\add* come erba, ed ogni gloria d'uomo come fior d'erba\x * \xo 1.24 \xo*\xk erba \xk*\xt Sal. 103.15. Is. 40.6.\xt*\x*; l'erba è \add tosto\add* seccata, ed il suo fiore è \add tosto\add* caduto. \v 25 Ma la parola del Signore dimora in eterno\x * \xo 1.25 \xo*\xk eterno \xk*\xt Is. 40.8. Mat. 5.18; 24.35.\xt*\x*; e questa è la parola che vi è stata evangelizzata. \c 2 \p \v 1 Deposta adunque ogni malizia, ed ogni frode, e le ipocrisie, ed invidie, ed ogni maldicenza\x * \xo 2.1 \xo*\xk maldicenza \xk*\xt Efes. 4.22,25,31. Col. 3.8. Ebr. 12.1. Giac. 1.21.\xt*\x*; \v 2 come fanciulli pur ora nati\x * \xo 2.2 \xo*\xk nati \xk*\xt Mat. 18.3. Rom. 6.4. 1 Cor. 14.20. 1 Piet. 1.23.\xt*\x*, appetite il latte puro della parola\x * \xo 2.2 \xo*\xk parola \xk*\xt 1 Cor. 3.2. Ebr. 5.12,13.\xt*\x*, acciocchè per esso cresciate. \v 3 Se pure avete gustato che il Signore è buono\x * \xo 2.3 \xo*\xk buono \xk*\xt Sal. 34.8. Ebr. 6.5.\xt*\x*; \v 4 al quale accostandovi, \add come alla\add* pietra viva, riprovata dagli uomini, ma dinanzi a Dio eletta, preziosa\x * \xo 2.4 \xo*\xk preziosa \xk*\xt Sal. 118.22 e rif. \xt*\xta ver. 6,7.\xta*\x*; \v 5 ancora voi, come pietre vive, siete edificati\x * \xo 2.5 \xo*\xk edificati \xk*\xt Efes. 2.20-22.\xt*\x*, \add per essere\add* una casa spirituale\x * \xo 2.5 \xo*\xk spirituale \xk*\xt 1 Cor. 3.9. Ebr. 3.6.\xt*\x*, un sacerdozio santo\x * \xo 2.5 \xo*\xk santo \xk*\xt Is. 61.6 \xt*\xta ver. 9 e rif.\xta*\x*, per offerire sacrificii spirituali\x * \xo 2.5 \xo*\xk spirituali \xk*\xt Os. 14.2. Mal. 1.11. Rom. 12.1. Ebr. 13.15,16.\xt*\x*, accettevoli a Dio per Gesù Cristo. \p \v 6 Per la qual cosa ancora è contenuto nella scrittura\x * \xo 2.6 \xo*\xk scrittura \xk*\xt Is. 28.16. Rom. 9.33.\xt*\x*: Ecco, io pongo in Sion la pietra del capo del cantone, eletta, preziosa; e chi crederà in essa non sarà punto svergognato. \v 7 A voi adunque, che credete, \add ella è\add* quella cosa preziosa; ma a' disubbidienti \add è, come è detto\add*\x * \xo 2.7 \xo*\xk \+add detto\+add* \xk*\xt Sal. 118.22 \xt*\xta e rif.\xta*\x*: La pietra, che gli edificatori hanno riprovata, è divenuta il capo del cantone, e pietra d'incappo, e sasso d'intoppo\x * \xo 2.7 \xo*\xk intoppo \xk*\xt Is. 8.14. Luc. 2.34.\xt*\x*. \v 8 I quali s'intoppano nella parola\x * \xo 2.8 \xo*\xk parola \xk*\xt 1 Cor. 1.23.\xt*\x*, essendo disubbidienti; a che ancora sono stati posti\x * \xo 2.8 \xo*\xk posti \xk*\xt Esod. 9.16. Rom. 9.22 \xt*\xta e rif.\xta*\x*. \v 9 Ma voi \add siete\add* la generazione eletta\x * \xo 2.9 \xo*\xk eletta \xk*\xt Deut. 10.15. 1 Piet. 1.2.\xt*\x*; il real sacerdozio\x * \xo 2.9 \xo*\xk sacerdozio \xk*\xt Esod. 19.5,6. Apoc. 1.6; 5.10.\xt*\x*, la gente santa\x * \xo 2.9 \xo*\xk santa \xk*\xt Giov. 17.19. 2 Tim. 1.9.\xt*\x*, il popolo d'acquisto\x * \xo 2.9 \xo*\xk acquisto \xk*\xt Deut. 4.20; 7.6; 26.18,19. Fat. 20.28. Tit. 2.14.\xt*\x*; acciocchè predichiate le virtù di colui che vi ha dalle tenebre chiamati alla sua maravigliosa luce. \v 10 I quali già non \add eravate\add* popolo, ma ora \add siete\add* popolo di Dio\x * \xo 2.10 \xo*\xk Dio \xk*\xt Os. 1.9,10; 2.23 \xt*\xta e rif.\xta*\x*; a' quali \add già\add* non era stata fatta misericordia, ma ora vi è stata fatta misericordia. \s1 Buona condotta da tenersi di fronte ai pagani; sottomissione alle autorità \p \v 11 DILETTI, io vi esorto che, come avveniticci e forestieri\x * \xo 2.11 \xo*\xk forestieri \xk*\xt Sal. 119.19 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, vi asteniate dalle carnali concupiscenze\x * \xo 2.11 \xo*\xk concupiscenze \xk*\xt Gal. 5.16 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, le quali guerreggiano contro all'anima\x * \xo 2.11 \xo*\xk anima \xk*\xt Giac. 4.1.\xt*\x*; \v 12 avendo una condotta onesta fra i Gentili\x * \xo 2.12 \xo*\xk Gentili \xk*\xt Fil. 2.15. 1 Piet. 3.16.\xt*\x*; acciocchè, là dove sparlano di voi come di malfattori, glorifichino Iddio, nel giorno della visitazione, per le \add vostre\add* buone opere, che avranno vedute\x * \xo 2.12 \xo*\xk vedute \xk*\xt Mat. 5.16 \xt*\xta e rif.\xta*\x*. \p \v 13 Siate adunque soggetti ad ogni podestà creata dagli uomini\x * \xo 2.13 \xo*\xk uomini \xk*\xt Rom. 13.1 \xt*\xta ecc. e rif.\xta*\x*, per l'amor del Signore: al re, come al sovrano; \v 14 ed ai governatori, come a \add persone\add* mandate da lui, in vendetta de' malfattori, e in lode di quelli che fanno bene. \v 15 Perciocchè tale è la volontà di Dio: che facendo bene, turiate la bocca all'ignoranza degli uomini stolti\x * \xo 2.15 \xo*\xk stolti \xk*\xta ver. \xta*\xt 2.12 \xt*\xta e rif.\xta*\x*; \v 16 come liberi, ma non avendo la libertà per coverta di malizia\x * \xo 2.16 \xo*\xk malizia \xk*\xt Gal. 5.1,13 \xt*\xta e rif.\xta*\x*; anzi, come servi di Dio\x * \xo 2.16 \xo*\xk Dio \xk*\xt 1 Cor. 7.22.\xt*\x*. \v 17 Onorate tutti\x * \xo 2.17 \xo*\xk tutti \xk*\xt Rom. 12.10. Fil. 2.3.\xt*\x*, amate la fratellanza\x * \xo 2.17 \xo*\xk fratellanza \xk*\xt Ebr. 13.1. 1 Piet. 1.22 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, temete Iddio, rendete onore al re\x * \xo 2.17 \xo*\xk re \xk*\xt Prov. 24.21. Mat. 22.21.\xt*\x*. \s1 Doveri dei servi cristiani \p \v 18 SERVI, siate con ogni timore, soggetti a' \add vostri\add* signori\x * \xo 2.18 \xo*\xk signori \xk*\xt Efes. 6.5 \xt*\xta e rif.\xta*\x*; non solo a' buoni, e moderati; ma a' ritrosi ancora. \v 19 Perciocchè questo \add è\add* cosa grata, se alcuno, per la coscienza di Dio, sofferisce molestie, patendo ingiustamente\x * \xo 2.19 \xo*\xk ingiustamente \xk*\xt Mat. 5.10 \xt*\xta e rif.\xta*\x*. \p \v 20 Imperocchè, qual gloria \add è egli\add*, se, peccando ed essendo puniti, voi \add il\add* sofferite? ma, se facendo bene, e pur patendo, voi \add il\add* sofferite, ciò \add è\add* cosa grata dinnanzi a Iddio. \v 21 Poichè a questo siete stati chiamati\x * \xo 2.21 \xo*\xk chiamati \xk*\xt Mat. 16.24 \xt*\xta ecc. e rif.\xta*\x*; perciocchè Cristo ha patito anch'egli per noi, lasciandoci un esempio, acciocchè voi seguitiate le sue pedate\x * \xo 2.21 \xo*\xk pedate \xk*\xt Giov. 13.15 \xt*\xta e rif.\xta*\x*. \v 22 Il qual non fece alcun peccato, nè fu trovata frode alcuna nella sua bocca\x * \xo 2.22 \xo*\xk bocca \xk*\xt Is. 53.9. Giov. 8.46. Luc. 23.41. 2 Cor. 5.21. Ebr. 4.15.\xt*\x*. \v 23 Il quale, oltraggiato, non oltraggiava all'incontro\x * \xo 2.23 \xo*\xk incontro \xk*\xt Is. 33.7. Mat. 27.39 ecc.\xt*\x*; patendo, non minacciava; ma \add si\add* rimetteva in man di colui che giudica giustamente. \v 24 Il quale ha portato egli stesso i nostri peccati nel suo corpo\x * \xo 2.24 \xo*\xk corpo \xk*\xt Is. 53.4-6 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, in sul legno; acciocchè, morti al peccato, viviamo a giustizia\x * \xo 2.24 \xo*\xk giustizia \xk*\xt Rom. 6.2,11; 7.6.\xt*\x*; per lo cui lividore voi siete stati sanati. \v 25 Perciocchè voi eravate come pecore erranti\x * \xo 2.25 \xo*\xk erranti \xk*\xt Is. 53.6.\xt*\x*; ma ora siete stati convertiti al Pastore\x * \xo 2.25 \xo*\xk Pastore \xk*\xt Giov. 10.11 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, e al Vescovo delle anime vostre. \c 3 \s1 Doveri delle mogli e dei mariti \p \v 1 PARIMENTE sieno le mogli soggette a' lor mariti\x * \xo 3.1 \xo*\xk mariti \xk*\xt Efes. 5.22 \xt*\xta e rif.\xta*\x*; acciocchè, se pur ve ne sono alcuni che non ubbidiscono alla parola, sieno, per la condotta delle mogli, guadagnati senza parola\x * \xo 3.1 \xo*\xk parola \xk*\xt 1 Cor. 7.16.\xt*\x*; \v 2 avendo considerata la vostra condotta casta \add unita a\add* timore. \v 3 Delle quali l'ornamento sia, non l'esteriore dell'intrecciatura de' capelli, o di fregi d'oro, o sfoggio di vestiti\x * \xo 3.3 \xo*\xk vestiti \xk*\xt 1 Tim. 2.9. Tit. 2.3 ecc.\xt*\x*; \v 4 ma l'uomo occulto del cuore\x * \xo 3.4 \xo*\xk cuore \xk*\xt Rom. 2.29; 7.22.\xt*\x*, nell'incorrotta purità dello spirito benigno e pacifico; il quale è di gran prezzo nel cospetto di Dio. \v 5 Perciocchè in questa maniera ancora già si adornavano le sante donne, che speravano in Dio, essendo soggette a' lor mariti. \v 6 Siccome Sara ubbidì ad Abrahamo, chiamandolo signore\x * \xo 3.6 \xo*\xk signore \xk*\xt Gen. 18.12.\xt*\x*; della quale voi siete figliuole, se fate ciò che è bene, non temendo alcuno spavento. \p \v 7 \add Voi\add* mariti, \add fate\add* il simigliante\x * \xo 3.7 \xo*\xk simigliante \xk*\xt 1 Cor. 7.3. Efes. 5.25 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, abitando con \add loro\add* discretamente; portando onore al vaso femminile, come al più debole; come essendo voi ancora coeredi della grazia della vita; acciocchè le vostre orazioni non sieno interrotte\x * \xo 3.7 \xo*\xk interrotte \xk*\xt Mat. 5.23,24; 18.19.\xt*\x*. \s1 Esortazione a carità fraterna, a pazienza nell'afflizione ad esempio di Cristo \p \v 8 E IN somma, \add siate\add* tutti concordi\x * \xo 3.8 \xo*\xk concordi \xk*\xt Rom. 12.16 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, compassionevoli, fratellevoli\x * \xo 3.8 \xo*\xk fratellevoli \xk*\xt Rom. 12.10 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, pietosi, benevoglienti\x * \xo 3.8 \xo*\xk benevoglienti \xk*\xt Efes. 4.32. Col. 3.12.\xt*\x*; \v 9 non rendendo mal per male, od oltraggio per oltraggio\x * \xo 3.9 \xo*\xk oltraggio \xk*\xt Prov. 20.22 \xt*\xta e rif.\xta*\x*; anzi, al contrario, benedicendo; sapendo che a questo siete stati chiamati, acciocchè erediate la benedizione. \v 10 Perciocchè, chi vuole amar la vita, e veder buoni giorni\x * \xo 3.10 \xo*\xk giorni \xk*\xt Sal. 34.12 \xt*\xta ecc. e rif.\xta*\x*, rattenga la sua bocca dal male; e le sue labbra, che non proferiscano frode; \v 11 ritraggasi dal male, e faccia il bene\x * \xo 3.11 \xo*\xk bene \xk*\xt Sal. 37.27 \xt*\xta e rif.\xta*\x*; cerchi la pace\x * \xo 3.11 \xo*\xk pace \xk*\xt Rom. 12.18. Ebr. 12.14.\xt*\x*, e la procacci. \v 12 Perciocchè gli occhi del Signore \add son\add* sopra i giusti\x * \xo 3.12 \xo*\xk giusti \xk*\xt Sal. 34.15.\xt*\x*, e le sue orecchie \add sono intente\add* alla loro orazione\x * \xo 3.12 \xo*\xk orazione \xk*\xt Giov. 9.31. Giac. 5.16.\xt*\x*; ma il volto del Signore \add è\add* contro a quelli che fanno male. \p \v 13 E chi \add sarà\add* colui che vi faccia male, se voi seguite il bene\x * \xo 3.13 \xo*\xk bene \xk*\xt Prov. 16.7. Rom. 8.28.\xt*\x*? \v 14 Ma, se pure ancora patite per giustizia, beati \add voi\add*\x * \xo 3.14 \xo*\xk \+add voi\+add* \xk*\xt Mat. 5.10-12 \xt*\xta e rif.\xta*\x*; or non temiate del timor loro, e non vi conturbate\x * \xo 3.14 \xo*\xk conturbate \xk*\xt Is. 8.12,13. Giov. 14.1 \xt*\xta e rif.\xta*\x*. \v 15 Anzi santificate il Signore Iddio ne' cuori vostri; e \add siate\add* sempre pronti a rispondere a vostra difesa a chiunque vi domanda ragione della speranza ch' \add è\add* in voi\x * \xo 3.15 \xo*\xk voi \xk*\xt Sal. 119.46. Fat. 4.8 ecc. Col. 4.5.\xt*\x*, con mansuetudine, e timore. Avendo buona coscienza; \v 16 acciocchè, là dove sparlano di voi come di malfattori, sieno svergognati coloro che calunniano la vostra buona condotta in Cristo\x * \xo 3.16 \xo*\xk Cristo \xk*\xt 1 Piet. 2.12 \xt*\xta e rif.\xta*\x*. \v 17 Perciocchè, meglio \add è\add* che, se pur tale è la volontà di Dio, patiate facendo bene, anzi che facendo male. \p \v 18 Poichè Cristo ancora ha sofferto una volta per i peccati\x * \xo 3.18 \xo*\xk peccati \xk*\xt Rom. 5.6. Ebr. 9.26-28. 2 Piet. 2.21 ecc.\xt*\x*, \add egli\add* giusto per gl'ingiusti, acciocchè ci adducesse a Dio; essendo mortificato in carne\x * \xo 3.18 \xo*\xk carne \xk*\xt 2 Cor. 13.4.\xt*\x*, ma vivificato per lo Spirito\x * \xo 3.18 \xo*\xk Spirito \xk*\xt Rom. 1.4; 8.11.\xt*\x*. \v 19 Nel quale ancora andò \add già\add*, e predicò agli spiriti che \add sono\add* in carcere\x * \xo 3.19 \xo*\xk carcere \xk*\xt Efes. 4.9. 1 Piet. 4.6.\xt*\x*. \v 20 I quali già furon ribelli\x * \xo 3.20 \xo*\xk ribelli \xk*\xt Mat. 24.37-39.\xt*\x*, quando la pazienza di Dio aspettava ai giorni di Noè\x * \xo 3.20 \xo*\xk Noè \xk*\xt Gen. 6.3,5,13.\xt*\x*, mentre si apparecchiava l'arca\x * \xo 3.20 \xo*\xk arca \xk*\xt Ebr. 11.7.\xt*\x*; nella quale poche anime, cioè otto, furon salvate per mezzo l'acqua\x * \xo 3.20 \xo*\xk acqua \xk*\xt Gen. 7.7; 8.18. 2 Piet. 2.5.\xt*\x*. \v 21 Alla qual figura corrisponde il battesimo, il quale (non il nettamento delle brutture della carne, ma la domanda di buona coscienza verso Iddio\x * \xo 3.21 \xo*\xk Iddio \xk*\xt Efes. 5.26. Tit. 3.5.\xt*\x*) ora salva ancora noi, per la risurrezione di Gesù Cristo\x * \xo 3.21 \xo*\xk Cristo \xk*\xt 1 Piet. 1.3.\xt*\x*. \v 22 Il quale, essendo andato in cielo, è alla destra di Dio\x * \xo 3.22 \xo*\xk Dio \xk*\xt Sal. 110.1 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, essendogli sottoposti angeli, e podestà, e potenze\x * \xo 3.22 \xo*\xk potenze \xk*\xt Rom. 8.38 e rif. Efes. 1.21.\xt*\x*. \c 4 \s1 Esortazione a novità di vita, sobrietà, vigilanza, preghiera, ed allegrezza nelle afflizioni \p \v 1 POI dunque che Cristo ha sofferto per noi in carne\x * \xo 4.1 \xo*\xk carne \xk*\xt 1 Piet. 3.18 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, ancor voi armatevi del medesimo pensiero, che chi ha sofferto in carne, ha cessato dal peccato\x * \xo 4.1 \xo*\xk peccato \xk*\xt Rom. 6.2,7 e rif. Gal. 5.24. Col. 3.3,5.\xt*\x*; \v 2 per vivere il tempo che resta in carne, non più alle concupiscenze degli uomini\x * \xo 4.2 \xo*\xk uomini \xk*\xt Rom. 6.11-13 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, ma alla volontà di Dio\x * \xo 4.2 \xo*\xk Dio \xk*\xt 2 Cor. 5.15. Gal. 2.20.\xt*\x*. \v 3 Perciocchè il tempo passato della vita ci dev'esser bastato per avere operata la volontà de' Gentili, essendo camminati in lascivie, cupidità, ebbrezze, conviti, bevimenti, e nefande idolatrie\x * \xo 4.3 \xo*\xk idolatrie \xk*\xt Efes. 2.2 ecc.; 4.17 ecc. Tit. 3.3.\xt*\x*. \v 4 Laonde \add ora\add* essi stupiscono, come di cosa strana, che voi non concorrete ad una medesima strabocchevol dissoluzione; e \add ne\add* bestemmiano. \v 5 I quali renderanno ragione a colui che è presto a giudicare i vivi ed i morti\x * \xo 4.5 \xo*\xk morti \xk*\xt Fat. 10.42 \xt*\xta e rif.\xta*\x*. \v 6 Poichè per questo è stato predicato l'evangelo ancora a' morti\x * \xo 4.6 \xo*\xk morti \xk*\xt Efes. 2.1. 1 Piet. 3.19.\xt*\x*, acciocchè fossero giudicati in carne, secondo gli uomini; ma vivessero in ispirito, secondo Iddio. \p \v 7 Or la fine d'ogni cosa è vicina\x * \xo 4.7 \xo*\xk vicina \xk*\xt Luc. 21.34-36 \xt*\xta e rif.\xta*\x*; siate adunque temperati\x * \xo 4.7 \xo*\xk temperati \xk*\xt Fil. 4.5.\xt*\x*, e vigilanti\x * \xo 4.7 \xo*\xk vigilanti \xk*\xt Mat. 26.41. 1 Piet. 5.8.\xt*\x* alle orazioni\x * \xo 4.7 \xo*\xk orazioni \xk*\xt Col. 4.1 \xt*\xta e rif.\xta*\x*. \v 8 Avendo, innanzi ad ogni cosa, la carità intensa gli uni inverso gli altri\x * \xo 4.8 \xo*\xk altri \xk*\xt Giov. 13.34 \xt*\xta e rif.\xta*\x*; perciocchè la carità coprirà moltitudine di peccati\x * \xo 4.8 \xo*\xk peccati \xk*\xt Prov. 10.12 e rif. Giac. 5.20.\xt*\x*. \v 9 \add Siate\add* volonterosi albergatori gli uni degli altri\x * \xo 4.9 \xo*\xk altri \xk*\xt Rom. 12.13. Ebr. 13.2.\xt*\x*, senza mormorii\x * \xo 4.9 \xo*\xk mormorii \xk*\xt 2 Cor. 9.7.\xt*\x*. \p \v 10 Secondo che ciascuno ha ricevuto alcun dono\x * \xo 4.10 \xo*\xk dono \xk*\xt Rom. 12.6-8 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, amministratelo gli uni agli altri, come buoni dispensatori\x * \xo 4.10 \xo*\xk dispensatori \xk*\xt Mat. 24.45 \xt*\xta ecc. e rif.\xta*\x* della svariata grazia di Dio\x * \xo 4.10 \xo*\xk Dio \xk*\xt 1 Cor. 12.4. Efes. 4.11.\xt*\x*. \v 11 Se alcuno parla, \add parli\add* come gli oracoli di Dio; se alcuno ministra, \add faccialo\add* come per lo potere che Iddio fornisce; acciocchè in ogni cosa sia glorificato Iddio\x * \xo 4.11 \xo*\xk Iddio \xk*\xt 1 Cor. 10.31.\xt*\x* per Gesù Cristo, a cui appartiene la gloria e l'imperio, ne' secoli de' secoli\x * \xo 4.11 \xo*\xk secoli \xk*\xt 1 Tim. 6.16. Apoc. 1.6.\xt*\x*. Amen. \p \v 12 Diletti, non vi smarrite, come se vi avvenisse cosa strana, d'esser messi al cimento; il che si fa per provarvi\x * \xo 4.12 \xo*\xk provarvi \xk*\xt 1 Piet. 1.7 \xt*\xta e rif.\xta*\x*. \v 13 Anzi, in quanto partecipate le sofferenze di Cristo\x * \xo 4.13 \xo*\xk Cristo \xk*\xt Fil. 3.10 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, rallegratevi\x * \xo 4.13 \xo*\xk rallegratevi \xk*\xt Fat. 5.41. Giac. 1.2.\xt*\x*; acciocchè ancora nell'apparizione della sua gloria voi vi rallegriate giubilando\x * \xo 4.13 \xo*\xk giubilando \xk*\xt 1 Piet. 1.5,6 \xt*\xta e rif.\xta*\x*. \p \v 14 Se siete vituperati per lo nome di Cristo, beati \add voi\add*\x * \xo 4.14 \xo*\xk \+add voi\+add* \xk*\xt Mat. 5.10-12 \xt*\xta e rif.\xta*\x*; poichè lo Spirito di gloria e di Dio, riposa sopra voi; ben è egli, quant'è a loro, bestemmiato; ma, quant'è a voi, è glorificato. \v 15 Perciocchè, niun di voi patisca come micidiale, o ladro, o malfattore, o curante le cose che non gli appartengono\x * \xo 4.15 \xo*\xk appartengono \xk*\xt 1 Piet. 2.20.\xt*\x*. \v 16 Ma, se \add patisce\add* come Cristiano\x * \xo 4.16 \xo*\xk Cristiano \xk*\xt Fat. 11.26; 26.28.\xt*\x*, non si vergogni; anzi glorifichi Iddio in questa parte\x * \xo 4.16 \xo*\xk parte \xk*\xt Fat. 5.41.\xt*\x*. \p \v 17 Perciocchè, egli \add è\add* il tempo che il giudicio cominci dalla casa di Dio\x * \xo 4.17 \xo*\xk Dio \xk*\xt Is. 10.12. Ger. 25.29.\xt*\x*; e se \add comincia\add* prima da noi, qual sarà la fine di coloro che non ubbidiscono all'evangelo di Dio? \v 18 E se il giusto è appena salvato, dove comparirà l'empio e il peccatore\x * \xo 4.18 \xo*\xk peccatore \xk*\xt Prov. 11.31. Luc. 23.31.\xt*\x*? \v 19 Perciò quelli ancora, che patiscono secondo la volontà di Dio, raccomandin\add gli\add* le anime loro\x * \xo 4.19 \xo*\xk loro \xk*\xt Sal. 31.5 e rif. Luc. 23.46. 2 Tim. 1.12.\xt*\x*, come al fedele Creatore, con far bene. \c 5 \s1 Doveri degli anziani e dei giovani; umiltà e vigilanza \p \v 1 IO esorto gli anziani d'infra voi, \add io che sono\add* anziano con loro\x * \xo 5.1 \xo*\xk loro \xk*\xt 2 Giov. 1.3. Giov. 1.\xt*\x*, e testimonio delle sofferenze di Cristo\x * \xo 5.1 \xo*\xk Cristo \xk*\xt Fat. 1.8 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, ed insieme ancora partecipe della gloria che dev'esser manifestata\x * \xo 5.1 \xo*\xk manifestata \xk*\xt Rom. 8.17,18.\xt*\x*, \v 2 che voi pasciate la greggia di Dio\x * \xo 5.2 \xo*\xk Dio \xk*\xt Giov. 21.15-17. Fat. 20.28.\xt*\x* che \add è\add* fra voi, avendo\add ne\add* la cura, non isforzatamente, ma volontariamente\x * \xo 5.2 \xo*\xk volontariamente \xk*\xt 1 Cor. 9.17.\xt*\x*; non per disonesta cupidità del guadagno\x * \xo 5.2 \xo*\xk guadagno \xk*\xt 1 Tim. 3.3,8. Tit. 1.7.\xt*\x*, ma di animo franco. \v 3 E non come signoreggiando le eredità\x * \xo 5.3 \xo*\xk eredità \xk*\xt Ezec. 34.4. Mat. 20.25,26.\xt*\x*, ma essendo gli esempi della greggia\x * \xo 5.3 \xo*\xk greggia \xk*\xt Fil. 3.17. 2 Tess. 3.9. 1 Tim. 4.12. Tit. 2.7.\xt*\x*. \v 4 E, quando sarà apparito il sommo Pastore, voi otterrete la corona della gloria che non si appassa\x * \xo 5.4 \xo*\xk appassa \xk*\xt 1 Cor. 9.27 \xt*\xta e rif.\xta*\x*. \p \v 5 Parimente \add voi\add* giovani, siate soggetti a' più vecchi; e sottomettetevi tutti gli uni agli altri\x * \xo 5.5 \xo*\xk altri \xk*\xt Rom. 12.10 e rif. Efes. 5.21.\xt*\x*; siate adorni d'umiltà; perciocchè Iddio resiste a' superbi\x * \xo 5.5 \xo*\xk superbi \xk*\xt Giac. 4.6 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, e dà grazia agli umili\x * \xo 5.5 \xo*\xk umili \xk*\xt Is. 57.15; 66.2.\xt*\x*. \v 6 Umiliatevi adunque sotto alla potente mano di Dio, acciocchè egli v'innalzi, quando sarà il tempo\x * \xo 5.6 \xo*\xk tempo \xk*\xt Mat. 23.12. Giac. 4.10.\xt*\x*; \v 7 gettando sopra lui tutta la vostra sollecitudine\x * \xo 5.7 \xo*\xk sollecitudine \xk*\xt Sal. 37.5 \xt*\xta e rif.\xta*\x*; perciocchè egli ha cura di voi. \p \v 8 Siate sobri; vegliate\x * \xo 5.8 \xo*\xk vegliate \xk*\xt Luc. 21.34-36 \xt*\xta e rif.\xta*\x*; perciocchè il vostro avversario, il diavolo, a guisa di leon ruggente, va attorno, cercando chi egli possa divorare\x * \xo 5.8 \xo*\xk divorare \xk*\xt Giov. 1.7; 2.2. Luc. 22.31. Apoc. 12.12.\xt*\x*. \v 9 Al quale resistete\x * \xo 5.9 \xo*\xk resistete \xk*\xt Efes. 6.11 ecc. Giac. 4.7.\xt*\x*, essendo fermi nella fede; sapendo che le medesime sofferenze si compiono nella vostra fratellanza\x * \xo 5.9 \xo*\xk fratellanza \xk*\xt Fat. 14.22 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, che \add è\add* per lo mondo. \s1 Voti e saluti finali \p \v 10 OR l'Iddio di ogni grazia, il quale vi ha chiamati alla sua eterna gloria in Cristo Gesù, dopo che avrete sofferto per poco tempo\x * \xo 5.10 \xo*\xk tempo \xk*\xt 2 Cor. 4.17.\xt*\x*; esso vi renda compiuti, \add vi\add* raffermi, \add vi\add* fortifichi, \add vi\add* fondi\x * \xo 5.10 \xo*\xk fondi \xk*\xt Ebr. 13.20,21.\xt*\x*. \v 11 A lui \add sia\add* la gloria, e l'imperio, ne' secoli de' secoli. Amen. \p \v 12 Per Silvano\x * \xo 5.12 \xo*\xk Silvano \xk*\xt 2 Cor. 1.19.\xt*\x*, \add che\add* vi \add è\add* fedel fratello, come io lo giudico, io vi ho scritto brevemente; esortandovi, e protestandovi che la vera grazia di Dio è questa nella quale voi siete\x * \xo 5.12 \xo*\xk siete \xk*\xt 1 Piet. 1.12.\xt*\x*. \p \v 13 La \add chiesa\add* che \add è\add* in Babilonia, eletta come \add voi\add*, e Marco\x * \xo 5.13 \xo*\xk Marco \xk*\xt Fat. 12.12 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, mio figliuolo, vi salutano. \p \v 14 Salutatevi gli uni gli altri col bacio della carità\x * \xo 5.14 \xo*\xk carità \xk*\xt Rom. 16.16 \xt*\xta e rif.\xta*\x*, Pace \add sia\add* a voi tutti, che \add siete\add* in Cristo Gesù. Amen.